Categories: Cronaca

Unimpresa: aumento prezzi materie prime a rischio sopravvivenza delle Pmi

«L’irreperibilitá delle materie prime, causata dallo sconvolgimento delle tradizionali catene di approvvigionanento e l’aumento dei prezzi delle stesse, a partire dai semiconduttori, dai chip, dall’acciaio e dal legname, come denunziato da più parti, rischiano non solo di pregiudicare la ripresa economica post-pandemica a livello globale, la produzione industriale, l’elettronica, la logistica e l’industria dei macchinari, nonché la realizzazione dei progetti legati al Recovery Fund, ma penalizzano, in maniera esiziale, i tentativi di sopravvivenza e di recupero delle micro, piccole e medie imprese. Se risulta condivisibile l’aspettativa di un Pil 2021, tra il +5,5% e +6%, lo é di meno il trionfalismo sui risultati del secondo trimestre 2021, rispetto al primo (+2,7%) e raffrontato a quello 2020, in quanto dovuto prevalentemente al massiccio incremento della domanda in beni di consumo, da parte delle famiglie, dopo le rinunzie del 2020, indotte dal timore per il futuro». Lo dichiara il segretario generale di Unimpresa, Raffaele Lauro. «Un effetto di rotazione della domanda che potrebbe subire un’inversione, nel terzo e quarto trimestre, in quanto il boom dei prezzi delle materie prime alimentari, nonché dei costi del trasporto merci, si potrebbe scaricare direttamente sui prezzi al consumo. I problemi vitali delle Pmi, infatti, sono tutti da risolvere e Unimpresa li approfondirá, nel programmato incontro del comitato di presidenza con il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, il quale ha dimostrato, finora, una fattiva e intelligente attenzione verso il nostro comparto produttivo. Sono quattro le principali problematiche che attanagliano oggi le Pmi: una corretta pianificazione finanziaria, per ovviare ad un’endemica instabilitá delle risorse disponibili; i ritardi nei processi di innovazione, con ricadute negative sulla gestione dei dati e sull’efficienza dei servizi resi alla clientela; la difficoltà di scaricare i maggiori costi, dovuti all’aumento dei prezzi delle materie prime, sui clienti finali; e, non da ultimo, la necessità di benefici fiscali per ammortizzare i costi derivanti da un’integrale applicazione delle norme sulla sicurezza del lavoro, un tema di drammatica e dolorosa attualitá» aggiunge Lauro.

Redazione

Recent Posts

Sinner ha chiuso con l’Italia: il tennista ha gettato la maschera | Gli importa solo dell’assegno

Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…

5 ore ago

Borseggiatori denunciano i cittadini: in tribunale vincono loro | Se li fermi diventano la vittima per legge

Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…

14 ore ago

Case in affitto a 400€: la mossa del governo contro Air BnB | Se hai un immobile sei costretto a rivedere i prezzi

Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…

19 ore ago

Finta vendita per proteggere l’eredità: la contromossa che ti fa perdere tutto | La quota non può essere eliminata

Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…

21 ore ago

Amadeus rivela tutto su Sanremo: l’addio ha fatto emergere la verità | Le canzoni non contano niente

Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…

1 giorno ago

Altro che Louvre: la vera rapina la subiscono gli italiani | Si prendono tutto e neanche te ne accorgi

Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…

2 giorni ago