NAPOLI -Come già chiarito in una nota stampa dello scorso mese di febbraio, la Regione Campania è impegnata nella realizzazione della sede universitaria di Medicina a Scampia, intervento che nasce da un Protocollo di Intesa con il Comune di Napoli e l’Università di Napoli, siglato nel 2006, con uno stanziamento complessivo di circa 46 milioni di euro.
A seguito degli incontri delle settimane scorse, anche con il Presidente della Municipalità Apostolos Paipais, nella giornata di oggi si è tenuta un’ulteriore riunione a palazzo Santa Lucia, nella quale è stato fatto il punto sulle erogazioni già avvenute e sulla copertura finanziaria dell’intervento.
Il 15 marzo scorso la Regione Campania ha già sbloccato il pagamento di 1,5 milioni, e oggi è stata definita la procedura per l’impegno di altri 5,5 milioni frutto del lavoro degli uffici regionali negli ultimi mesi, e finalizzati al proseguimento dei lavori.
La Regione ad oggi ha erogato 21 milioni e continuerà a impegnarsi per quanto di propria competenza a seguire l’avanzamento dell’opera. Altrettanto ha assicurato il Comune di Napoli.
La chimica tra i tre giudici è la vera sorpresa di questa stagione, dimostrando come…
Dalle leggi più strane in Italia alle rigide normative tedesche dove offendere qualcuno è un…
Danni gravi ai tuoi termosifoni se non fai questa operazione prima dell'autunno: rischi di triplicare…
A causa dei danni gravi causati dai vaccini, lo stato sta erogando tanti soldi per…
Ufficiale, la guerra sta arrivando e tra poco toccherà anche all'Italia. Aumenta lo sgomento La…
Cosa vuol dire che potreste ottenere il bonus "casa splendente": più la pulite e più…