NAPOLI-Domani, 23 novembre, presso l’Aula Magna del Centro Congressi della Federico II, a partire dalle ore 9:30, si terrà il convegno dal tema “Uomo e ambiente: nuove strategie di controllo”, organizzato da Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno (IZSM), Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’ e Thermo Fisher Scientific, multinazionale americana.
Nel corso della giornata di studi, alcuni tra i massimi esperti al mondo in materia di diossine e inquinamento ambientale si confronteranno su sicurezza alimentare e ambientale e sui rischi derivanti dall’impatto sulla salute umana di sostanze inquinanti, come diossine, pesticidi e tossine marine. Saranno inoltre presentate le tecniche più innovative per l’identificazione e l’autenticità dei prodotti alimentari come ulteriore garanzia di salubrità.
Interverranno Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’, Ettore Novellino, direttore del dipartimento di Farmacia dell’Ateneo Federiciano; Antonio Limone, direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno; Vincent Yusa, vicedirettore generale della Sicurezza alimentare e dei laboratori di salute pubblica della Comunità Valenziana; Gianfranco Brambilla, dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma; Mauro Esposito dell’IZSM di Portici; Jean-Francois Focant, dell’Università di Liege; Richard Fussel di Thermo Fisher Scientific; Marco Arlorio, docente dell’Università del Piemonte Orientale; Rossana Scarpone dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Abruzzo e Molise, Vittorio Soprano dell’IZSM, Linda Monaci del Cnr-Ispa di Bari; Alberto Ritieni, docente del dipartimento di Farmacia della ‘Federico II’ e Cesare Rossini, responsabile europeo di Thermo Fisher Scientific per il settore della sicurezza alimentare e ambientale a cui sono affidate le conclusioni del convegno.
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…