Sono le 8 del mattino e la Centrale Operativa del 112 dei Carabinieri di Egna riceve una drammatica chiamata da parte di un passante che ha appena notato un uomo che sta scavalcando il parapetto del ponte che collega il territorio di Montagna a quello di Aldino e si trova ad un’altezza di circa 100 metri.
Sono istanti molto concitati quelli che passano fra la telefonata e l’arrivo sul posto della pattuglia dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Egna, in servizio di Pronto Intervento. I militari dell’Arma trovano l’uomo oltre il parapetto, in piedi su un tubo di scolo; in preda alla disperazione è pronto a lasciarsi cadere nel vuoto. I Carabinieri tuttavia riescono ad attirare la sua attenzione e cominciano a parlarci. Ascoltano le sue motivazioni, è disperato: disoccupato e con una situazione familiare difficile, ha deciso di farla finita. I militari cercano di rasserenarlo, di farlo riflettere, e probabilmente con le loro parole toccano le corde giuste; l’uomo infatti comincia piano piano a tornare indietro sui suoi passi, molto lentamente. Nel frattempo sul posto giungono il personale sanitario del 118 ed un velivolo del Soccorso Alpino; un medico aiuta i due Carabinieri nella delicata opera di persuasione dell’uomo fin quando questi, nel sollievo generale, arriva al punto di partenza e viene tratto in salvo. Grazie alla tempestività dell’allarme dato dai passanti ed alla professionalità, all’umanità ed al sangue freddo dei Carabinieri intervenuti, la vicenda ha avuto questa volta un lieto finale ed uomo in preda alla disperazione, anziché concludere tragicamente la propria esistenza, potrà essere curato dalle strutture sanitarie.
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…