Categories: Cronaca

Vacanze: in spiaggia addio lasagne e parmigiana

ROMA- Cambia profondamente il menu da spiaggia degli italiani con una maggioranza del 27% che porta da casa insalata di riso, pollo o mare e appena il 4 per cento le classiche lasagne. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ che ha tracciato la classifica dei menu da spiaggia degli italiani. In testa alle preferenze per l’ora di pranzo sotto l’ombrellone c’è quindi – sottolinea la Coldiretti – l’insalata di riso o di pollo o di mare che piace a quasi 1 italiano su 4 che in spiaggia mangia al sacco, seguita dalla macedonia scelta dal 21% e dalla caprese mozzarella e pomodoro che sale sul podio con il 14%. La svolta salutista degli italiani si avverte dunque anche al mare dove però non manca chi continua a mettere tra i piatti preferiti le ricette più radicate della tradizione popolare come l’ipercalorica parmigiana che è immancabile per ben l’ 8 per cento dei vacanzieri mentre resiste, nonostante la frittata di verdure o pasta che resta ambita dal 10% ed anche le ipercaloriche lasagne che riscuotono però appena il 4 per cento dei consensi quasi a pari merito con le polpette. L’attenzione all’alimentazione – sottolinea la Coldiretti – è diventata un obiettivo degli italiani anche nelle vacanze in cui si cerca di limitare le trasgressioni ad occasioni particolari per cercare di mantenersi in forma. Nell’estate del 2016 – precisa la Coldiretti – si registra infatti una inversione di tendenza con gli italiani che ritornano a mangiare fuori in aumento del 13% rispetto allo scorso anno per un totale del 64% che frequenterà ristoranti, trattorie, agriturismi o pizzerie anche se resta un significativo 36% che invece mangerà soprattutto a casa, propria o di parenti e amici. Tutto ciò – sottolinea la Coldiretti – è il risultato della crescente tendenza degli italiani ad esprimere la propria curiosità turistica a tavola sperimentando piatti locali diversi rispetto a quelli abituali. In vacanza quando mangiano fuori 3 italiani su 4 (74%), secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’, chiedono di portare in tavola prodotti tipici del luogo in cui si trovano, ma c’è anche uno zoccolo duro del 17% che vuole la stessa cucina di casa a cui è abituato mentre appena una minoranza del 7% si sente a suo agio con i piatti internazionali.

Redazione

Recent Posts

“Avrà conseguenze gravissime”: arrestato in hotel dopo la partita | Smantellato giro di scommesse

Sventato eun giro di scommesse che lascia il mondo sportivo senza parole. I tifosi sono…

2 ore ago

Inter, Marotta su incidente Martinez | “Fatto delicato, vicini a famiglia vittima e al nostro portiere”

Il presidente dell'Inter, Beppe Marotta, in seguito all'incidente che ha coinvolto Martinez ha espresso vicinanza…

3 ore ago

Rai, audizione di Ranucci in Vigilanza | Via libera dall’ufficio di presidenza: audizione fissata per il 5 novembre

Rai, importanti aggiornamenti in merito all'audizione di Ranucci in vigilanza: arriva il 'via libera' dall'ufficio…

4 ore ago

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua | Oltre cento morti nei raid: tra le vittime anche 35 bambini

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua: nell'ultimo raid oltre cento morti, tra le vittime anche…

4 ore ago

Prende lo stipendio dallo Stato: Rita De Crescenzo pagata con i nostri soldi | Una truffa targata Rai

Adesso Rita De Crescenzo la devi pagare tu. Lo stato ha deciso che saranno i…

4 ore ago

È il vero problema di X Factor: Jake la Furia perde la pazienza con Achille Lauro | Il programma è pilotato

Tempo di polemiche per X Factor: Achille Lauro e Jake La Furia si scontrano sul…

12 ore ago