Categories: Cronaca

Vaccino: Lauro (Unimpresa), Draghi indichi rotta per uscire da emergenza

«Unimpresa auspica, che, nelle prossime settimane, il premier Mario Draghi indichi, con chiarezza, al parlamento e al paese, una rotta precisa per uscire dall’emergenza vaccinale, per varare misure significative di sostegno economico alle categorie in sofferenza, per svelare i contenuti operativi legati alle previste risorse europee e, non da ultimo, per avviare un pacchetto completo di riforme strutturali, come auspicato anche dalle istituzioni economiche internazionali. In poche parole, una strategia netta, chiara e comprensibile, mancata disgraziatamente nel recente passato, e, purtroppo, avvolta ancora nelle nebbie del presente».
Lo dichiara il segretario generale di Unimpresa, Raffaele Lauro.
«Dopo i conclamati fallimenti del governo Conte, nel contenimento della pandemia e nelle misure economiche di sostegno al mondo produttivo, ormai in agonia, il 13 febbraio scorso si insediava a Palazzo Chigi il nuovo governo, presieduto da Mario Draghi, nato per la responsabile iniziativa emergenziale del presidente della Repubblica, come auspicabile cambiamento radicale nell’azione del governo per il superamento delle tre anarchie pregresse, istituzionale, tra governo centrale e regioni, scientifica e comunicazionale, per la gestione, più efficace ed incisiva, della campagna vaccinale, presupposto ineludibile per la ripresa economica, per il varo di provvedimenti significativi a tutela di intere categorie produttive, a partire dalle PMI e, non da ultimo, per l’avvio di una strategia di ripresa, con il varo di un pacchetto completo di riforme strutturali, collegato alle risorse del Recovery Fund, in primis il fisco e la giustizia civile, senza le quali il futuro del nostro paese resterà irrimediabilmente pregiudicato. Nonostante gli auspici e le attese, legate alla figura autorevole del premier, a due mesi dall’insediamento del suo governo, mentre si avvicina, il 13 maggio prossimo, la scadenza della cosiddetta “luna di miele” dell’esecutivo, le anarchie pregresse, in primis quella sanitaria, non sono cessate, anzi sembrano incancrenirsi, anche per i fallimenti delle istituzioni europee. Intanto, gli allarmi e le proposte del mondo dell’impresa e del lavoro continuano a restare senza sostanziale riscontro, mentre crescono, insieme con l’angosciante numero di vittime innocenti, una pericolosa tensione sociale e la legittima protesta di intere categorie, come quella del commercio e del turismo, ridotte ormai allo stremo. Urge, quindi, una forte assunzione pubblica di responsabilità, una fuoriuscita dall’impotenza del quotidiano, prima che sia troppo tardi» aggiunge Lauro.

Redazione

Recent Posts

Sfrattati senza neanche preavviso: se hai minori o disabili non importa a nessuno | Sfondano la porta e ti buttano fuori

Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…

49 minuti ago

Dal calcio al traffico internazionale di droga: la doppia vita della stella della nazionale | È diventato un latitante

Dopo una carriera calcistica di livello, la stella della nazionale è diventato un latitante a…

3 ore ago

“Tua figlia è stata violentata”: Fabrizio Corona, l’inseguimento e la denuncia | Hanno filmato ogni cosa

Volano parole forti e Fabrizio Corona si mostra in un vero inseguimento. Le riprese mostrano…

11 ore ago

Maxi stretta sugli influencer: gli errori non sono più ammessi | La multa ammonta a 13.000€

Sanzioni terribili per gli influencer, che se sbagliano da ora in poi rischiano di dover…

20 ore ago

Ranucci, bufera con il Garante Privacy | L’Autorità replica: parole infondate e rischiose

Sigfrido Ranucci, scoppia la bufera con il Graante della Privacy: non si è fatta attendere…

1 giorno ago

Napoli, piove sul bagnato per Conte | Non solo Hojlund: si ferma anche Meret

Napoli, continua a piovere sul bagnato per mister Conte: non solo Hojlund, si ferma anche…

1 giorno ago