NAPOLI-i Carabinieri del NOE di Napoli, congiuntamente alla Tenenza di Ercolano e alla Polizia Locale, su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli, hanno proceduto al sequestro di un’area denominata “Cava Fiengo” dell’estensione di circa 15 ettari, sita in Ercolano, all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio. Le indagini partite a seguito di una segnalazione da parte di un collaboratore di giustizia, hanno fatto emergere una notevolissima quantità, circa 400.000 mc, di rifiuti speciali e non, tra cui amianto e fusti da 200 litri di liquidi, imballaggi in plastica e carcasse di automobili. Le analisi chimiche, eseguite grazie all’ausilio del personale tecnico dell’ARPAC, hanno evidenziato un consistente superamento delle concentrazioni soglia di contaminazione previste per i siti ad uso verde pubblico, privato e residenziale, relativamente ai parametri Berillio, Cromo, Cromo esavalente, Rame, Piombo, Zinco e idrocarburi pesanti. Il sequestro della cava su indicata è stato disposto per impedire l’ulteriore perpetrazione dei reati e per consentire l’avvio della necessaria procedura di bonifica del sito.
Marsiglia-Atalanta, furia del tecnico dei padroni di casa Roberto De Zerbi contro l'arbitro: gli mostra…
Maria Rosaria Boccia, arriva il clamoroso dietrofront: niente candidatura in vista delle elezioni in Campania.…
New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…
Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…
San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…
Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…