Categories: Cronaca

A “Vele Spiegate” per salvare gli oceani Stop al marine litter con la “soluzione vetro”

ROMA -SOS oceani. Il pianeta blu che ospita l’80% della biodiversità mondiale e costituisce un “pozzo” per la CO2 è sempre di più minacciato dai rifiuti, tanto che è stato stimato che entro il 2050 negli oceani “vivrà” più plastica che pesci. Per sensibilizzare l’opinione pubblica sul rischio oceani e sull’importanza di scegliere un contenitore sostenibile, la community europea Friends of Glass ha lanciato la campagna Endless Ocean, sostenuta in Italia da Assovetro (l’Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro), che ha stretto su questo tema un’alleanza con Legambiente per il progetto di volontariato velico, Vele Spiegate, partito oggi dall’isola d’ Elba e dal parco del Cilento.
La “soluzione vetro” è infatti a prova di sostenibilità sul fronte del mare: il vetro è costituito da sostanze naturali come sabbia, carbonato di calcio, vetro riciclato; è riciclabile al 100%, è completamente inerte e, anche se dovesse finire in mare, non rilascerebbe sostanze chimiche inquinanti, né potrebbe dissolversi in microparticelle pericolose per il mare e per l’ecosistema marino. Inoltre una raccolta differenziata molto spinta, fino all’ 83 % e un tasso di riciclo di circa il 73% lascia ben poco vetro nel circuito dei rifiuti.
“L’industria del vetro– ha ricordato Marco Ravasi, Presidente della sezione contenitori in vetro di Assovetro- ha lavorato per diventare sempre più sostenibile. Il consumo di energia è stato ridotto di quasi il 50% negli ultimi 40 anni, mentre le emissioni di CO2 sono state ridotte del 70%. Le bottiglie sono oggi del 30% più leggere di 20 anni fa con risparmi importanti di materie prime, sempre più scarse, e riduzione di emissioni e per lo più sono prodotte con il 90% di vetro riciclato. Per ottenere questi risultati l’industria europea del vetro investe, ogni anno, circa 610 milioni di euro in decarbonizzazione, efficienza energetica ed eco-riqualificazione degli stabilimenti”.
Secondo il Consumer Barometer, un’indagine “flash” condotta tra i consumatori di 12 Paesi europei e diffusa tramite la community di Friends of Glass, gli italiani sono sempre più preoccupati per lo stato di salute del mare e degli oceani e sempre più consapevoli della necessità di compiere scelte sostenibili nella vita di tutti i giorni. Più di 6 italiani su 10 considera il vetro il packaging più “amico del mare”, il 74% degli italiani, ha notato un cambiamento nel proprio comportamento e presta una maggiore attenzione all’impatto che le azioni quotidiane posso avere sull’ambiente. E questo incide anche sulle abitudini di spesa. L’indagine rivela che l’86% degli italiani classifica il vetro tra le migliori scelte di imballaggio quando acquista prodotti alimentari. Gli italiani sono, inoltre, tra i principali consumatori di vetro della UE. In Italia il consumo annuo di vetro procapite in valore è pari a 78,5 euro, superiore a quello dei tedeschi (75,6 euro procapite), dei francesi (64 euro), degli inglesi (58,5 euro), degli spagnoli (51,8 euro) e del valore medio dei paesi della UE (68,8 euro). In particolare, per gli imballaggi, il consumo degli italiani,uguale a 26,4 euro procapite, è più alto di quello di altri paesi dell’UE.
Uno studio JRC condotto per la Commissione europea ha rivelato che l’84% dei rifiuti “spiaggiati” in Europa è costituito da plastiche, mentre il resto dei rifiuti, compreso il vetro, non è quindi più del 16%. Le bottiglie di vetro che si trovano nel Mediterraneo, che ogni giorno riceve 731 tonnellate di rifiuti, sono il 4%. Il marine litter non danneggia solo l’ambiente, ma anche l’economia: il costo per la pulizia delle spiagge è stato stimato in Europa in 630 milioni di euro l’anno, mentre i danni per il settore della pesca sarebbero di circa 60 milioni.
Nell’ambito della campagna Endless Ocean, inoltre, la community di Friends of Glass ha lavorato, sempre nell’ottica di sensibilizzare i consumatori al problema dell’inquinamento marino, alla realizzazione di un videoche in maniera simbolica e fortemente iconica invita tutti coloro che lo visualizzano a brindare alla salute dei mari tramite l’hashtag ufficiale #CheersToTheOcean.
Il video si può visionare sui canali Youtube, Twittere Facebook di Friends of Glass.
Scegli il vetro. Non buttarlo. Riciclalo sempre.

Redazione

Recent Posts

Pagare le tasse? Non con questa crisi: con questa scusa dimezzi le tue imposte | Il Fisco si deve accontentare di quanto puoi offrire

Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…

2 ore ago

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

13 ore ago

Blocco definitivo dei social: il governo ha vietato ogni contatto col mondo | Non ti è neanch permesso di esprimere la tua opinione

Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…

18 ore ago

Divieto di parcheggio anche senza il cartello: stai commettendo un vero e proprio reato | Sei costretto a pagare se vuoi lasciare l’auto

Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…

20 ore ago

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

23 ore ago