Categories: Cronaca

VELLETRI. Achille Campanile quaranta anni dopo:  la rassegna nazionale Campaniliana

VELLETRI -Achille Campanile, una figura di primissimo piano nel panorama letterario italiano del ‘900, aveva scelto di vivere nella campagna tra Velletri e Lariano. Nel quarantesimo dalla sua scomparsa dedicargli un Premio Nazionale Teatrale è stato ritenuto dall’organizzazione un doveroso e piacevolissimo tributo. Non per fare allo scrittore una sorta di monumento statico, spesso fine a se stesso, ma per far prosperare e lievitare lo spirito della sua ricca produzione. Viviamo tempi in cui sembrano imperversare l’individualismo, l’affermazione di sé, il presenzialismo, le “verità” più o meno asserite con forza. Lo sguardo ironico e acuto di Campanile, la sua abilità funambolica di giocare con le parole – segno di grande padronanza linguistica – il suo stravolgere e ribaltare le situazioni più disparate, può ancora insegnarci, oggi più che mai, a uscire fuori da noi stessi, a prenderci meno sul serio, a vivere e accettare con più leggerezza le nostre tante, umanissime, contraddizioni. La rassegna, in programma dal 21 al 29 ottobre 2017, si compone di più iniziative (si allega programma nel dettaglio):
PREMIO NAZIONALE TEATRALE – Il Premio Nazionale Teatrale vedrà partecipare copioni di genere umoristico e saranno valutatida una Giuria esaminatrice – composta da Arnaldo Colasanti come Presidente, Simona Marchini e Gaetano Campanile in qualità di giurati – che avrà la provata competenza di stabilire criteri e modalità di giudizio per proclamare l’opera vincitrice ed, eventualmente, un’opera segnalata.Il concorso è rivolto a tutti, nella convinzione che la creatività non abbia età. La messa in scena dell’opera vincitrice, presso il teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri, sarà a cura di una compagnia iscritta alla UILT.
CONVEGNO – Il Convegno riprende una citazione dello scrittore: a chi ancora volesse etichettare o circoscrivere la produzione campaniliana al solo umorismo, è proprio il caso di ribadire con forza: “Umorista sarà lei!” I grandi si manifestano come tali e smontano qualsiasi etichetta. Achille Campanile è stato un grande e ha mostrato una strada da percorrere con slancio e creatività. Nel caso del Premio sta agli autori percorrerla e la speranza è che nasca del buon teatro. Il convegno vedrà i contributi di Arnaldo Colasanti (Presidente della Giuria, critico letterario, scrittore, giornalista e conduttore televisivo), Giorgio Montefoschi (scrittore), Gaetano Campanile, Vito Molinari (Regista).
MOSTRA – Saranno esposti bozzetti, manoscritti, immagini inedite, libri, disegni e oggetti personali dell’autore. La mostra prevede un percorso guidato anche per le Scuole e dei pannelli informativi.
READING – La produzione campaniliana, oltre ad essere analizzata, studiata e filtrata criticamente, verrà anche letta. In diverse date saranno infatti letti da attori alcuni passi di Achille Campanile, tratti sia da romanzi che da scritti giornalistici e umoristici.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

3 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

5 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

8 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

10 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

13 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

16 ore ago