Categories: Cronaca

Vendite in ripresa per i supermercati nel primo semestre dell’anno

ROMA-Boccata d’ossigeno per le vendite di supermercati ed ipermercati nel primo semestre dell’anno. I dati dell’Osservatorio “Prezzi e mercati” di Unioncamere segnalano per la Grande distribuzione organizzata nel primo semestre 2015 un aumento delle vendite del +2,2% su base annua. Una vera e propria boccata d’ossigeno per la Gdo nel suo complesso, che aveva chiuso i bilanci 2013-2014 con perdite dell’ordine dello 0,2 e 0,4%, ma, soprattutto, sintomo di un rasserenamento delle famiglie. Infatti, l’incremento del fatturato si deve unicamente all’aumento dei volumi di vendita (+2,1% anno su anno), per di più in una fase nella quale la pressione promozionale, pari oggi al 28,2%, si è lievemente ridotta rispetto allo stesso periodo del 2014.
Vendite Flash 2.0, la rilevazione effettuata analizzando i dati degli scanner di iper e supermercati, evidenzia però che il recupero delle vendite al dettaglio parte dal Nord e dal Centro, mentre il Mezzogiorno ancora fatica a tenere il passo. Il calo dei consumi alimentari si è concentrato negli anni della crisi tutto al Sud: negli ultimi cinque anni i volumi di generi alimentari venduti hanno registrato variazioni comprese tra il +2,3% del Nord Ovest ed il -9,3% di Sud e Isole.
E se le scelte di acquisto alimentare degli italiani del 2015 continuano ad essere fortemente improntate al rispetto della dieta mediterranea, nella composizione della dispensa casalinga l’attenzione al cibo inteso come “bene” si accentua. Nei sacchetti della spesa, quindi, finiscono di più frutta e verdura e prodotti del largo consumo confezionato (a scadenza definita, come ad esempio i surgelati o il fresco sottovuoto). Questi “nuovi” consumatori più attenti e responsabili premiano, con i loro acquisti, le ampie disponibilità di prodotto e la vicinanza alle abitazioni dei supermercati, in cui le quantità vendute negli ultimi 5 anni sono aumentate del +3,1%, a svantaggio degli ipermercati (-11,8%). Su questo formato di vendita, però, ha inciso anche la crisi – oramai strutturale – della vendita di prodotti per la cura della persona e della casa, determinata dalla forte concorrenza dei sempre più diffusi negozi specializzati.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

11 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

13 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

16 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

18 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

21 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

24 ore ago