Categories: Cronaca

Venti volte Comicon

NAPOLI -Malgrado il caldo record di questi giorni, la ventesima edizione del Comicon ha debuttato con il botto.
Tantissime le persone in fila per partecipare ad un evento davvero unico nel suo genere.
La rassegna, che è durata fino al 1 maggio, ha previsto numerosi incontri e dibattiti dedicati all’arte delle “nuvole parlanti” ed alle sue numerose contaminazioni.
Tra gli ospiti più attesi, Frank Miller e Lucy Lawless.
In occasione di questo anniversario così importante gli organizzatori del Comicon, attraverso un percorso multimediale e innovativo che parte dalle prime edizioni nella suggestiva location di Castel Sant’Elmo fino ai giorni nostri, hanno proposto ai visitatori un tuffo nel passato in pieno stile amarcord. Inoltre, per celebrare degnamente questi primi venti anni, ecco il magister Lorenzo Mattotti, artista ospite della prima edizione nel 1998 e che ha chiuso idealmente questo primo ciclo.
É lui ad aver firmato l’iconico Pulcinella del manifesto di quest’anno, un personaggio emblematico reinventato in chiave metafisica.
Nato nel 1954 a Brescia, Lorenzo Mattotti è probabilmente il più importante e conosciuto fumettista e illustratore italiano. Il suo lavoro si è evoluto secondo una costante di grande coerenza, ma nel segno eclettico di chi osa sperimentare.
Napoli Comicon 2018 ripercorrerà la storia del fumetto in Italia: un viaggio ideale realizzato con tavole originali, oggetti e ricordi, dalla rilettura dei grandi classici fino all’ascesa della graphic novel.
Anche il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha visitato i padiglioni ed ha promesso il suo impegno nel far sì che il Comicon continui la sua avventura partenopea.
La kermesse all’ombra del Vesuvio è ormai diventata un evento imperdibile per gli appassionati del genere, guadagnandosi un posto di tutto rispetto tra le fiere del fumetto nazionale.
Ma non è soltanto business; il Comicon è soprattutto arte, declinata in tutte le sue meravigliose sfumature.
di Eleonora Belfiore

Redazione

Recent Posts

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

8 ore ago

L’invalidità al 100% non basta più: niente più aiuti dallo Stato | Dovrai cavartela da solo

Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…

10 ore ago

Il TFR ti abbassa la pensione: volevi goderti la vecchiaia? Hai fatto male i conti | Con questo stratagemma hanno cercato di fregarti

Ti eri fatto decisamente un'idea sbagliata. Speravi che il tfr ti desse un po' di…

13 ore ago

Pagare le tasse? Non con questa crisi: con questa scusa dimezzi le tue imposte | Il Fisco si deve accontentare di quanto puoi offrire

Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…

16 ore ago

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

1 giorno ago