Categories: Cronaca

Vicenda Asi Eco Transider, Consiglio di Stato rigetta ricorso del Tar

CASERTA-Ancora una sentenza favorevole al Consorzio Asi Caserta nel contenzioso con Eco Transider e Consorzio Steel Woman.
Il Consiglio di Stato ha, infatti, rigettato il ricorso contro l’ordinanza cautelare del Tar che aveva bocciato la richiesta di annullamento della delibera con la quale il Comitato Direttivo del Consorzio Asi Caserta ha revocato l’assegnazione di suolo al Consorzio Steel Woman per una superficie di circa 31mila mq, avvenuta nel 2008.
L’Ordinanza del Tar Campania aveva stabilito la infondatezza della richiesta di annullamento presentata dallo Steel Woman, trattandosi di un atto conseguente ad una precisa inadempienza della convenzione sottoscritta con l’ASI nel 2011.
Il pronunciamento della quinta sezione del Consiglio di Stato aggiunge un altro importante tassello in vista della positiva conclusione di una vicenda che, al di là delle implicazioni di carattere amministrativo, ha una grande rilevanza sul piano sociale nell’area interessata.
Infatti, l’insediamento Eco Transider è stato oggetto di una forte mobilitazione popolare di protesta contro l’attività di trattamento dei rifiuti operata dall’azienda e ritenuta, dai cittadini di Gricignano di Aversa, dannosa per l’ambiente e la salute.
Al riguardo, va anche ricordato che l’iniziativa del Consorzio Asi Caserta portò al blocco delle procedure regionali per il rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale . L’azienda fu invitata a predisporre un nuovo progetto industriale per l’attività di smaltimento e recupero di rifiuti pericolosi e non pericolosi, tenendo conto di tutte le prescrizioni previste dalla legge e di quelle formulate dalla Conferenza dei Servizi a tutela della salute pubblica.
Il Presidente dell’Asi, Raffaela Pignetti, ha espresso tutta la sua soddisfazione per questo ulteriore risultato:
“Questo nuovo pronunciamento – ha commentato, infatti, la Presidente – è l’ulteriore testimonianza della bontà dell’azione amministrativa posta in essere dal Consorzio in questi mesi, che sta dando risultati importanti sia nel contrasto ai fenomeni di abusivismo e di speculazione immobiliare, che per tutela dell’ambiente e della salute pubblica all’interno delle aree consortili”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

5 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

7 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

10 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

12 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

15 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

18 ore ago