Categories: Cronaca

Videosorveglianza terra dei fuochi, Zinzi: “ritardo inaccettabile e indegno”

CASERTA-“Il ritardo accumulato nel progetto di videosorveglianza per l’attività di controllo de territori, promossa nell’ambito della Terra dei Fuochi, è inaccettabile e indegno. Nei confronti dei Comuni che non riescono a programmare e soprattutto dei cittadini ai quali la Regione ha il dovere di dare una risposta celere”.
Così il presidente della III Commissione speciale “Terra dei Fuochi, Bonifiche ed Ecomafie”, Gianpiero Zinzi, nel corso dell’audizione svoltasi stamattina sul progetto presentato alla Regione dai Comuni di Maddaloni e Caserta (Ente capofila), nell’ambito delle attività di tutela ambientale previste per il Patto della Terra dei Fuochi. L’audizione ha mosso i passi proprio dall’istanza avanzata dal sindaco di Maddaloni, Rosa de Lucia.
All’incontro hanno preso parte il Commissario straordinario di Caserta, Maria Grazia Nicolò, il vice sindaco del Comune di Maddaloni, Giuseppe D’Alessandro e il vice presidente della Giunta regionale con delega all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola.
“Il progetto di videosorveglianza per il contrasto del fenomeno dei roghi e dello sversamento illecito dei rifiuti è fermo da oltre due anni. E’ un ritardo gravissimo, anche in considerazione del fatto che ai Comuni non sono state mai fornite spiegazioni né informazioni in merito ai piani presentati. Ecco perché ritengo oltremodo inconcepibile l’assenza quest’oggi dei dirigenti regionali del settore Ambiente che, dinanzi a una problematica così delicata e complessa come quella relativa alla Terra dei Fuochi, seppur invitati non hanno ritenuto opportuno presenziare in Commissione per fornire risposte ai Comuni. Voglio ringraziare l’assessore Bonavitacola per la presenza e per l’impegno assunto stamani in Commissione a seguito della nostra sollecitazione. Sul controllo dei territori e sulla salute dei cittadini non tollereremo più ritardi né disattenzioni. In questi cinque mesi abbiamo ascoltato solo annunci, da questo governo regionale attendiamo risposte vere: in questo caso, la pronta sottoscrizione dell’accordo di programma quadro tra la Regione e i Ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente, in modo da consentire ai Comuni una programmazione certa capace di fornire riscontro ai cittadini”.
Nel 2013 la Regione Campania ha impegnato 7 milioni di euro per finanziare i progetti presentati dai Comuni firmatari del “Patto per la terra dei fuochi” per contrastare il fenomeno dei roghi tossici e dell’abbandono di rifiuti speciali.
Il piano presentato da Comuni riunitisi in associazioni ha previsto una serie di interventi finalizzati alla riqualificazione urbanistica e alla videosorveglianza.
In particolare per il Comune di Maddaloni i lavori si concentreranno su via della Vigna, attraverso la creazione di un percorso di fitwalking e l’installazione di telecamere, e in via dell’Oliveto, strade entrambe soggette a sversamento abusivo di rifiuti.
Per il Comune di Caserta il piano prevede il monitoraggio di alcune aree della città, quali la zona Sauda a ridosso del cantiere del Policlinico, e l’area tra San Leucio e Vaccheria.
Presenti alla commissione i consiglieri regionali: Vincenza Amato, Francesco Emilio Borrelli, Carmine De Pascale, Maria Muscarà

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

13 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

14 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

15 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

15 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

2 giorni ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

2 giorni ago