Categories: Cronaca

Parte la campagna informativa VigilaSalute: Ipertensione, Ictus, Diabete

NAPOLI- Parte il prossimo 21 luglio in tutta la Campania la campagna informativa “VigilaSalute: Ipertensione, Ictus, Diabete? Usai farmaci correttamente. Il primo vigile della tua salute sei tu.”
L’iniziativa intende sensibilizzare ipazienti affetti da patologie molto frequenti nella terza età come ipertensione,ictus e diabete; èstata realizzata dal Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche, Neurologiche Metaboliche e dell’Invecchiamento- Dipartimento di Geriatriadella Seconda Università di Napoli (SUN) – ed è finanziata dalla Regione Campania – Assessorato alla Sanità – Settore Farmaceutico.
Sono infatti circa 900mila gli over70 nella regione che vivono mediamente un anno e mezzo in meno della media degli italiani e sono gravati da un carico molto maggiore di malattie croniche. Nel resto d’Italia, per esempio, gli over 70 con malattie cardiovascolari sono il 35% mentre a Napoli e dintorni si supera il 40%. La quota di diabetici arriva al 20% contro il 14% delle altre Regioni. Inoltre, Napoli è la città italiana dove è più elevata la percentuale di anziani che soffrono di tre o più malattie (57%) o che sono stati ricoverati nel corso dell’ultimo anno (32%).
I contenuti della campagnasono illustrati negli oltre250.000 opuscoli a cura del Prof. Giuseppe Paolisso, Rettore della SUN e Direttore della VI Divisione di Medicina Interna e Malattie Nutrizionali e dell’Invecchiamento – AOU Seconda Universita’ degli Studi di Napoli – in distribuzione in tutte le farmacie della Campania.
Focus della campagna è la comunicazione tempestiva dal paziente al medico circa le eventuali reazioni avverse ai farmaci prescritti per la cura di ipertensione, ictus e diabete. Negli opuscoli sono descritti in modo semplice e chiaro cosa sono e come si manifestanole tre patologie,quali condizioni ne favoriscono l’insorgenza, come fare prevenzione, come si curano, quali farmaci tenere d’occhio in caso di assunzione di piu’ medicinali, come migliorare lo stile di vita per invecchiare meglio. Una vera e propria guida per la gestione delle patologie della terza età.
In particolar modo, il Prof. Paolisso si sofferma sullereazioni avverse ai farmaci, che secondo la nuova normativa in materia di farmacovigilanza vengono definite come l’ “effetto nocivo e non voluto conseguente all’uso di un medicinale”. Il che vuol dire che spesso un farmaco che cura una patologia potrebbe danneggiare l’organismo, soprattutto in caso di interazione tra farmaci destinati a curare altre patologie.
“La gravità delle reazioni avverse dipende da una serie di fattori di rischio che cambiano a seconda del paziente e del farmaco – afferma il Prof. Paolisso – Il primo è sicuramente il fattore genetico, dal momento che la velocità con cui il nostro organismo è in grado di produrre o smaltire determinate sostanze chimiche, varia da individuo ad individuo. A questo si aggiunge il fattore età, poichè le reazioni variano nei soggetti adulti e negli anziani, ma anche nei neonati e nei prematuri. Importantissimo, nei pazienti anziani soprattutto, è il fattore interazione tra farmaci: gli effetti di un farmaco possono variare in presenza di un altro farmaco. Uno dei farmaci può perdere efficacia oppure possono insorgere effetti collaterali. Più farmaci si assumono, più aumenta il rischio di insorgenza di reazioni avverse. Ecco perchè – continua– diventa fondamentale la comunicazione tra paziente e medico.Il paziente deve segnalare tutte le reazioni anomale del suo organismo alla terapia, così da poter dare al medico importanti elementi che lo aiutino a rimodularla. Questo comportaun nuovo approccio da parte del paziente, che non sarà piu’ passivo maattivo, partecipe e sempre piu’ consapevole.Da qui lo slogan: “Il primo vigile della tua salute sei tu”, perchè non esistono terapie standard come non esistono pazienti standard. Ogni terapia va personalizzata e per fare questo lavoro bisogna che la comunicazione tra paziente e medico e viceversa sia costante. In ogni caso – conclude–segnalazioni spontanee di sospette reazioni avverse costituiscono un’importante fonte di informazioni per le attività di farmacovigilanza, in quanto consentono di rilevare potenziali segnali di allarme relativi all’uso di tutti i farmaci disponibili sul territorio nazionale.La Farmacovigilanza coinvolge a diversi livelli tutta la comunità: pazienti, prescrittori, operatori sanitari, aziende farmaceutiche, istituzioni ed accademia e la segnalazione può essere effettuata non solo dall’operatore sanitario ma anche dai cittadini. In questo modo si può rendere nota una reazione avversa sconosciuta, in modo semplice ed immediato”.
Per ulteriori approfondimenti e informazioni: www.vigilasalute.it

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

1 ora ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

3 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

6 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

8 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

11 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

14 ore ago