CASERTA -“Una preoccupante conferma quella che arriva dai dati Ispra sull’aggiornamento del Rapporto Dissesto Idrogeologico in Italia. In uno scenario nazionale che in Italia vede il 91% dei Comuni a rischio, con oltre 3 milioni di nuclei familiari risiedenti nelle aree ad alta vulnerabilità, la Campania purtroppo finisce in cima alla graduatoria delle regioni con più edifici a rischio e una percentuali di comuni interessata dal pericolo dissesto compresa tra il 90% e il 100%. Indici che devono indurre una volta e per tutte la Giunta De Luca e la propria maggioranza a un cambio di passo sostanziale rispetto alle sciagurate proposte di cementificazione del territorio avanzate fino ad oggi”. E’ quanto denuncia il consigliere regionale e segretario della Commissione regionale Ambiente Vincenzo Viglione.
“Il delicato tema del rischio idrogeologico – sottolinea Viglione – va trattato superando i soliti provvedimenti spot e figli dell’emergenza messi in campo fino ad oggi, puntando a una programmazione seria e generale capace di assicurare tutte le misure necessarie alla mitigazione del rischio e un’efficace tutela delle incolumità dei nostri concittadini”.
Marsiglia-Atalanta, furia del tecnico dei padroni di casa Roberto De Zerbi contro l'arbitro: gli mostra…
Maria Rosaria Boccia, arriva il clamoroso dietrofront: niente candidatura in vista delle elezioni in Campania.…
New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…
Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…
San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…
Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…