“L’incendio allo Stir di Santa Maria Capua Vetere, è l’ennesima dimostrazione della profonda distanza che esiste tra le chiacchiere che la giunta De Luca diffonde da sempre nell’etere quando si parla di rifiuti e le misure concrete ed efficaci di cui questa regione ha bisogno. Non sono bastati i roghi di qualche mese fa a Casalduni, sempre presso uno Stir, dove in due diverse occasioni furono incendiate prima le balle stoccate nell’area adiacente all’impianto e successivamente i rifiuti stoccati in uno dei capannoni. Né sono bastati gli incendi che si sono susseguiti a una velocità assurda presso i siti privati di San Vitaliano, Pascarola e Marcianise per alzare il livello di guardia”. E’ quanto scrive in un post sulla sua pagina Fb il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e segretario della Commissione Ambiente Vincenzo Viglione.
“E se per i privati qualcuno pensa di poter svincolarsi, per impianti come gli Stir le responsabilità sono evidenti e in capo a una Regione che non riesce in nessun modo a garantire la corretta e sicura gestione del ciclo dei rifiuti. Incapacità – conclude Viglione – che ci ha spinto a istituire un filo diretto e costante con il nostro Ministero dell’Ambiente e con il Governo in generale per valutare tutte le strade di intraprendere misure alternative a quelle attuali per garantire la piena tutale dei territori e soprattutto della salute pubblica”.
Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…
Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…
Ti eri fatto decisamente un'idea sbagliata. Speravi che il tfr ti desse un po' di…
Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…
La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…
Ormai lavorare in Italia di frutterà solo due euro l'ora e nessun riposo, ma è…