Categories: Cronaca

Villa Literno, scacco matto al lavoro nero nei campi da parte dei carabinieri

VILLA LITERNO-Due cittadini bulgari sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria, dai Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro di Caserta – che hanno agito congiuntamente alla Compagnia Carabinieri di Mondragone – nel corso di un servizio di prevenzione all’illecito impiego di manodopera nel settore agricolo.
33 i lavoratori partiti dal centro domizio, che condotti in agro di Villa Literno, su due furgoni avevano iniziato l’attività di raccolta di prodotti agricoli
A fermare tutto ci hanno pensato i militari dell’Arma – che avevano seguito i mezzi di trasporto – procedendo all’identificazione dei lavoratori.
Di questi ben 30 sono risultati essere di nazionalità bulgara, mentre i restanti tre cittadini ucraini clandestini, tutti in “nero”.
Dalle prime indagini i militari apprendevano che i lavoratori – il giorno prima – erano stati contattati dai conducenti dei mezzi e pattuito con gli stessi il prezzo della prestazione (35 euro giornaliere) decurtato di 4 euro per le spesse di trasporto.
I due furgoni, così come previsto dalla normativa vigente in materia di intermediazione illecita di manodopera, sono stati sottoposti a sequestro.
Dai dati catastali si è risaliti al proprietario del fondo agricolo.
Il servizio dell’altro giorno, rientra in una più vasta operazione di contrasto al “caporalato” –partita dall’inizio di giugno – coordinata dal Comando Provinciale Carabinieri di Caserta, dal Gruppo Carabinieri Tutela del Lavoro di Napoli e dalla Direzione Territoriale del Lavoro di Caserta che – dalle prime luci dell’alba – stanno riversando in tutto l’agro casertano un vasto spiegamento di uomini e mezzi – anche con l’ausilio di elicotteri –
I numeri – come al solito impietosi – parlano di 78 aziende controllate che, complessivamente, avevano alle dipendenze oltre 400 lavoratori di cui ben 312 totalmente in nero, 22 cittadini extracomunitari clandestini e 2 minori illecitamente impiegati.
Particolare attenzione è stata rivolta, anche, all’aspetto sicurezza sui luoghi di lavoro, infatti sono ben33 i datori di lavoro denunciati all’Autorità Giudiziaria per la specifica violazione, altri 4 per violazione alle norme in materia di immigrazione e 2 per violazione alla normativa sul lavoro minorile.
Complessivamente sono state contestate sanzioni amministrative “per lavoro nero ammontanti a euro 1.140.000,00 circa.
I dati evidenziano un larghissimo utilizzo di manodopera – completamente in nero – (principalmente est europeo – bulgari e rumeni – e italiani) mentre – rispetto agli altri anni – è in calo quella extracomunitaria e clandestina, “soppiantata” – come detto – da bulgari e rumeni – perlopiù donne – che – per i datori di lavoro– sono sicuramente più affidabili degli extracomunitari.

Redazione

Recent Posts

Marsiglia-Atalanta, De Zerbi impazzisce in panchina | Furia contro l’arbitro

Marsiglia-Atalanta, furia del tecnico dei padroni di casa Roberto De Zerbi contro l'arbitro: gli mostra…

1 ora ago

Boccia, arriva il dietrofront | Elezioni Campania, si ritira dalla candidatura: colpa di un avviso di garanzia

Maria Rosaria Boccia, arriva il clamoroso dietrofront: niente candidatura in vista delle elezioni in Campania.…

2 ore ago

New York, il sindaco Mamdani sfida Trump | Schierati 200 avvocati: il Tycoon accusa i democratici

New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…

2 ore ago

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

19 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

20 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

20 ore ago