Categories: Cronaca

Visita del generale di corpo di armata Antonio Pietro Marzo al gruppo carabinieri forestale ed al nucleo operativo ecologico di Caserta

Ieri mattina, dopo aver coordinato la riunione del Gruppo di Lavoro “Terra dei Fuochi” sulla tematica delle Aree Vaste, tenuta presso la Scuola Forestale Carabinieri – Centro Addestramento di Castel Volturno, è giunto in Visita ufficiale al Reparto Carabinieri Biodivesità di Caserta, al Gruppo Carabinieri Forestale di Caserta ed al Nucleo Operativo ecologico di Caserta, il Generale di Corpo di Armata Antonio Pietro Marzo, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (CUFA), accompagnato dal Generale di Brigata Ciro Lungo Comandante del Comando Regione Carabinieri Forestale Campania.
Ad accoglierlo anche il Colonnello Patrizio La Spada Comandante Provinciale dei Carabinieri di Caserta.
Nel corso della Visita il Generale C.A. Antonio Pietro Marzo ha incontrato il Colonnello Michele Capasso Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Caserta, il Tenente Colonnello Marco Antonucci Comandante il Gruppo Carabinieri Forestale di Caserta, il Comandante del NIPAAF Ten. Col. Marilena Scudieri, il Cap. Andrea Baldini con una rappresentanza del Nucleo Operativo Ecologico di Caserta ed una rappresentanza dei Comandanti delle Stazioni Carabinieri Forestali presenti in provincia.
Nel corso della visita sono state illustrate le specificità ed i servizi di sorveglianza svolti nelle riserve naturali di competenza del Reparto Carabinieri Biodiversità di Caserta e le attività d’istituto svolte dai Carabinieri Forestali al fine di assicurare la conservazione della natura, la biodiversità e gli habitat, nonché la ricchezza della flora e della fauna selvatica, contrastando le condotte di: smaltimenti illeciti di rifiuti, inquinamenti ambientali, consumi illegali del suolo, incendi boschivi, bracconaggio ittico e venatorio.
All’esito dell’incontro il Generale di C.A. Marzo ha espresso la sua grande soddisfazione e apprezzamento per gli importanti compiti che vengono svolti ogni giorno con dedizione e impegno dai Carabinieri Forestale in un territorio così difficile e complesso a difesa della conservazione della natura e dell’ambiente.
La visita è poi proseguita presso la Stazione Carabinieri Forestale di Marcianise.

Redazione

Recent Posts

Case in affitto a 400€: la mossa del governo contro Air BnB | Se hai un immobile sei costretto a rivedere i prezzi

Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…

38 minuti ago

Finta vendita per proteggere l’eredità: la contromossa che ti fa perdere tutto | La quota non può essere eliminata

Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…

3 ore ago

Amadeus rivela tutto su Sanremo: l’addio ha fatto emergere la verità | Le canzoni non contano niente

Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…

11 ore ago

Altro che Louvre: la vera rapina la subiscono gli italiani | Si prendono tutto e neanche te ne accorgi

Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…

20 ore ago

Sfrattati senza neanche preavviso: se hai minori o disabili non importa a nessuno | Sfondano la porta e ti buttano fuori

Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…

1 giorno ago

Dal calcio al traffico internazionale di droga: la doppia vita della stella della nazionale | È diventato un latitante

Dopo una carriera calcistica di livello, la stella della nazionale è diventato un latitante a…

1 giorno ago