Categories: Cronaca

Visita del generale di corpo di armata Antonio Pietro Marzo al gruppo carabinieri forestale ed al nucleo operativo ecologico di Caserta

Ieri mattina, dopo aver coordinato la riunione del Gruppo di Lavoro “Terra dei Fuochi” sulla tematica delle Aree Vaste, tenuta presso la Scuola Forestale Carabinieri – Centro Addestramento di Castel Volturno, è giunto in Visita ufficiale al Reparto Carabinieri Biodivesità di Caserta, al Gruppo Carabinieri Forestale di Caserta ed al Nucleo Operativo ecologico di Caserta, il Generale di Corpo di Armata Antonio Pietro Marzo, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (CUFA), accompagnato dal Generale di Brigata Ciro Lungo Comandante del Comando Regione Carabinieri Forestale Campania.
Ad accoglierlo anche il Colonnello Patrizio La Spada Comandante Provinciale dei Carabinieri di Caserta.
Nel corso della Visita il Generale C.A. Antonio Pietro Marzo ha incontrato il Colonnello Michele Capasso Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Caserta, il Tenente Colonnello Marco Antonucci Comandante il Gruppo Carabinieri Forestale di Caserta, il Comandante del NIPAAF Ten. Col. Marilena Scudieri, il Cap. Andrea Baldini con una rappresentanza del Nucleo Operativo Ecologico di Caserta ed una rappresentanza dei Comandanti delle Stazioni Carabinieri Forestali presenti in provincia.
Nel corso della visita sono state illustrate le specificità ed i servizi di sorveglianza svolti nelle riserve naturali di competenza del Reparto Carabinieri Biodiversità di Caserta e le attività d’istituto svolte dai Carabinieri Forestali al fine di assicurare la conservazione della natura, la biodiversità e gli habitat, nonché la ricchezza della flora e della fauna selvatica, contrastando le condotte di: smaltimenti illeciti di rifiuti, inquinamenti ambientali, consumi illegali del suolo, incendi boschivi, bracconaggio ittico e venatorio.
All’esito dell’incontro il Generale di C.A. Marzo ha espresso la sua grande soddisfazione e apprezzamento per gli importanti compiti che vengono svolti ogni giorno con dedizione e impegno dai Carabinieri Forestale in un territorio così difficile e complesso a difesa della conservazione della natura e dell’ambiente.
La visita è poi proseguita presso la Stazione Carabinieri Forestale di Marcianise.

Redazione

Recent Posts

Viaggiare nel passato diventa realtà: gli scienziati sono tornati indietro nel tempo | L’umanità riscrive la sua storia

Finalmente diventa realtà: da ora si potrà viaggiare nel passato. Sembrava solo una fantasia da…

6 ore ago

Cibi ancestrali che curano il corpo: li mangi, ringiovanisci e non ti ammali più | Non prenderai mai più una pillola

Alcuni cibi fanno così bene alla salute, che mangiandoli si smette di prendere qualsiasi medicina.…

14 ore ago

Ospedali messi in quarantena e incubo Stato di emergenza: ritorno immediato al Green Pass in Italia | Si ritorna agli anni del Covid

Terribili notizie nel nostro paese, dove stiamo per tornare ai tempi del Covid, tra quarantena,…

1 giorno ago

Riporta tutta la spesa indietro: interi lotti contaminati nei supermercati | Stai mettendo in pericolo la tua famiglia

GDO: Coop e Selex, hanno ritirato dal commercio due prodotti a marchio proprio, la pasta…

2 giorni ago

Nuovo bonus “vacanza rovinata”: stress, rabbia e litigi trasformati in bei soldoni | Fai la richiesta e ti metti in tasca 600€

Sei stanco dei voli cancellati o in ritardo che ti rovinano le vacanze? Oggi c'è…

2 giorni ago