Vogliamo tutti i vostri soldi: il 100% dello stipendio va versato allo Stato | In tasca non ti deve rimanere nulla

Una tassa che fa discutere (Fonte: Wikimedia Commons) - www.quotidianoitalia.it
Cosa vuol dire che bisognerà versare tutti i soldi allo Stato senta tenere più nulla in tasca? Facciamo chiarezza in merito.
In un mondo perfetto probabilmente nessuno dovrebbe pagare tasse e i soldi in generale non dovrebbero esistere poiché ognuno contribuendo con il proprio lavoro e le proprie azioni potrebbe vivere senza discrepanze da reddito.
Almeno questo è quello che hanno provato a fare le “Anime” nel film The Host anche se sappiamo benissimo che per riuscire a fare tutto questo gli alieni hanno dovuto prendere il controllo della Terra, quindi forse tra esseri umani non sarebbe possibile.
Scherzi a parte naturalmente, mettendo da parte i film di fantascienza, sappiamo benissimo che nell’attuale Società i soldi servono eccome, così come tutti dobbiamo pagare le tasse per mantenere l’equilibrio. Quello che non è propriamente in parità sono gli stipendi, poiché tra alcune mansioni e altre ci sono discrepanze notevoli.
Per questo motivo molti hanno iniziato a preoccuparsi in merito a quella notizia per cui tutti i soldi dello stipendio potrebbero andare allo Stato. Facciamo chiarezza in merito.
Cosa sappiamo sulle tasse in Italia
In Italia paghiamo svariate tasse ma quelle inerenti allo stipendio di cui si sta parlando parecchio in questi giorni sono quelle inerenti al reddito. Parliamo precisamente dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, meglio nota come IRPEF, cioè quella tassa che lo Stato italiano applica sui redditi di chi vive in Italia.
Questa tassa si concentra su diversi tipi di redditi tra cui quelli guadagnati dai pensionati e dai dipendenti ed è progressiva, cioè che più è alto il reddito e più la percentuale da pagare sarà alta. Questo lo sappiamo per via degli scaglioni aggiornati al 2025 che rivelano quanto si dovrà versare allo Stato: per un reddito annuo fino a 28.000€ l’IRPEF da versare sarà del 23%; per i redditi da 28.001€ a 50.000€ la percentuale sarà del 35% e infine oltre 50.000€ sarà del 43%.
Visualizza questo post su Instagram
Una proposta che sta facendo discutere
Capito come funziona in Italia la questione delle tasse sui redditi, come mai si parla di quella proposta che prevede il versamento di tutti i soldi dello stipendio allo Stato? Siccome c’è parecchia confusione abbiamo pensato di stilare questo articolo in modo da chiarire le idee su questo argomento.
Iniziamo col dire che questa proposta letta sul profilo Instagram di, power.and.profit, è stata rilasciata da Bernie Sanders con un dibattito nel panorama americano, quindi non in Italia. Seconda cosa, la sua proposta pare essere stata di tassare al 100% i redditi che in un anno superano 1 miliardo di dollari. In altre parole come indicano dal post: “Se guadagni 1,2 miliardi, quei 200 milioni extra vanno tutti allo Stato…”. Ovviamente questa proposta ha diviso l’opinione pubblica con chi è d’accordo e chi no, come finirà questa storia per ora resterà confinato nella politica degli USA.