Non è andato a buon fine la vertenza tra Whirlpool e il governo. L’azienda ha detto stop alla produzione di lavatrici nello stabilimento di Napoli. E stata concessa dall’azienda una proroga fino alla fine di ottobre, dopodiché chiude. L’azienda ha fatto sapere che perde 20 milioni di euro ogni anno e non è più possibile sostenere il volume di queste perdite. Ora quasi 300 operai rischiano di rimanere senza lavoro. Il ministero del lavoro adesso deve trovare un nuovo imprenditore disposto a rilevare l’azienda. Cosa non facile in questo contesto di crisi attuale.
Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…
Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…
Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…
Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…
Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…
Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…