Non è andato a buon fine la vertenza tra Whirlpool e il governo. L’azienda ha detto stop alla produzione di lavatrici nello stabilimento di Napoli. E stata concessa dall’azienda una proroga fino alla fine di ottobre, dopodiché chiude. L’azienda ha fatto sapere che perde 20 milioni di euro ogni anno e non è più possibile sostenere il volume di queste perdite. Ora quasi 300 operai rischiano di rimanere senza lavoro. Il ministero del lavoro adesso deve trovare un nuovo imprenditore disposto a rilevare l’azienda. Cosa non facile in questo contesto di crisi attuale.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…