Categories: Cronaca

Campania, progetti Apu: in mille a Roma davanti al ministero del lavoro

NAPOLI -Quasi mille lavoratori aderenti ai progetti Apu provenienti da tutta la Campania, hanno partecipato alla manifestazione che si è tenuta a Roma presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il sit-in è stato reso necessario dalla totale mancanza di risposte da parte della Regione Campania, dopo le richieste, avanzate in diverse occasioni dagli stessi lavoratori e dai Sindaci, di una proroga dei progetti di pubblica utilità attuati dai Comuni. Una delegazione dei lavoratori Apuè stata fatta entrare all’interno del Ministero del Lavoro ed ha incontrato il prof. Paolo Lazzara, vice capo gabinetto del dicastero guidato dall’on. Luigi Di Maio (impegnato nella vertenza Ilva), e l’on. Marianna Iorio, parlamentare del Movimento 5 Stelle. Ai due interlocutori è stata espressa la preoccupazione di tutti coloro che hanno preso parte alle Attività di pubblica utilità per il ritorno ad una condizione di assoluta assenza di lavoro e di sostegno economico alle famiglie, dopo la conclusione dei progetti presso i rispettivi Comuni. Considerato l’immobilismo della Regione Campania, i lavoratori hanno inteso investire della problematica Apu anche il Ministero del Lavoro e sollecitare il Governo centrale ad adoperarsi per risolvere quella che, tra poco, potrebbe diventare una vera e propria bomba sociale. Lazzara e Iorio si sono impegnati a far intervenire il Governo per sollecitare la Regione, anche attraverso i parlamentari campani, affinché modifichi il prossimo bando riguardante le Attività di pubblica utilità, eliminando ildivietoa partecipare per coloro che hanno aderito aiprogetti precedenti. Al termine del colloquio i lavoratori si sono detti soddisfatti, ma attendono che l’esito delladiscussione porti a risultati concreti per il futuro di oltre 2.600 famiglie. Nella trasferta a Roma, i lavoratori hanno avuto il sostegno dei Sindaci campani, i quali hanno elogiato la professionalità degliApu, sostenendo che, senza il loro aiuto, avrebbero avuto serie difficoltà a coprire servizi necessari per cittadini e comunità, dalla manutenzione di strade e scuole, al giardinaggio, dalle attività in uffici e biblioteche comunali, ai lavori in occasione di manifestazioni sportive, culturali e di solidarietà sociale.Nei progetti Apu sono utilizzati, per venti ore settimanali, lavoratori disoccupati ex percettori di ammortizzatori sociali ed ex percettori di sostegno al reddito che, se non interverranno novità in merito, non potranno partecipare a nessun altro progetto di politiche attive o formativo. Per questi lavoratori le Attività di pubblica utilità sono l’unica possibilità concreta per dare speranza alleloro famiglie e provare ad avere una vita dignitosa.

Redazione

Recent Posts

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

13 ore ago

L’invalidità al 100% non basta più: niente più aiuti dallo Stato | Dovrai cavartela da solo

Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…

15 ore ago

Il TFR ti abbassa la pensione: volevi goderti la vecchiaia? Hai fatto male i conti | Con questo stratagemma hanno cercato di fregarti

Ti eri fatto decisamente un'idea sbagliata. Speravi che il tfr ti desse un po' di…

18 ore ago

Pagare le tasse? Non con questa crisi: con questa scusa dimezzi le tue imposte | Il Fisco si deve accontentare di quanto puoi offrire

Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…

21 ore ago

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

1 giorno ago