Categories: Cronaca

Casertavecchia: ripristinato completamente l’Arco di via Torre

CASERTA-“Abbiamo mantenuto un impegno assunto con la città e con la comunità di Casertavecchia: è stato restituito al Borgo e all’intera comunità un pezzo importante di storia e di identità. L’Arco di via Torre è un simbolo, nonché uno dei principali attrattori turistici di questa meraviglia che è la Caserta medievale”. Così si è espresso stamani il sindaco di Caserta, Carlo Marino, che si è recato a Casertavecchia per celebrare il definitivo ripristino architettonico dell’Arco di Sant’Andrea. Accanto al primo cittadino il consigliere comunale della zona, Domenico Maietta, che si è occupato sin da subito della vicenda, seguendo personalmente e con grande cura tutte le fasi dei lavori. Nella giornata di domani verranno smontate le impalcature di protezione e l’Arco tornerà nella sua condizione originaria.
Questa struttura rappresenta uno dei simboli più importanti del Borgo medievale di Casertavecchia, nonché uno dei principali elementi di interesse storico e culturale. Oltre due anni e mezzo fa l’Arco fu completamente abbattuto da un mezzo adibito alla raccolta dei rifiuti. Grazie all’attuale Amministrazione, a partire dalla scorsa estate, i componenti superstiti dell’Arco furono ripuliti e successivamente posti sotto tutela e ricovero nel perimetro degli spazi dell’antico Castello di Casertavecchia. Successivamente, grazie al personale interessamento del sindaco Marino e del consigliere Maietta, che hanno interloquito in maniera molto fruttuosa con la Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici, si è giunti ad una conclusione positiva della vicenda in tempi piuttosto rapidi.
“I luoghi che costituiscono la cintura storica casertana – ha proseguito il sindaco – stanno ricevendo l’attenzione che meritano da parte dell’Amministrazione. Abbiamo approntato un piano straordinario di pulizia del verde e delle strade, puntando al decoro urbano e a dare una definitiva e reale vocazione turistica al meraviglioso Borgo di Casertavecchia. La nostra azione non si ferma qui: dopo il rispristino dell’Arco, la realizzazione di questi interventi importanti e l’istituzione della Ztl, ora ci occuperemo del sistema di pubblica illuminazione nelle strade del Borgo. Le frazioni, – ha concluso il sindaco Marino – e non solo quelle collinari, rappresentano la storia e la cultura più profonda della nostra città e per questo costituiscono delle priorità nella nostra azione amministrativa”.

Redazione

Recent Posts

“Nuovo ma senza etichetta”: il tesoro rubato a Louvre finisce online | Ecco come pensano di venderli

Dopo il furto, il bottino rubato al Louvre è stato messo in vendita online: ecco…

17 minuti ago

Manovra, Meloni: banche versino 5 miliardi | Profitti complessivi 44 miliardi: obiettivo raggiungibile

Manovra, la premier Giorgia Meloni ha annunciato che le banche verseranno 5 miliardi di euro…

38 minuti ago

Juventus, fatale il ko contro la Lazio | Tudor esonerato: panchina (ad interim) a Brambilla

Igor Tudor non è più l'allenatore della Juventus, fatale l'ultimo ko contro la Lazio: panchina…

1 ora ago

Trump, appello a Putin | “Fermi la guerra in Ucraina: basta test nucleari”

Il presidente degli USA, Donald Trump, ha rivolto un altro appello al numero uno russo…

1 ora ago

Social banditi in Italia: sotto i 50 anni non hai diritto di accesso | La legge è realtà

Addio social network. Italia come la Cina, almeno finché sei sotto i 50 anni. Crea…

2 ore ago

Sinner ha chiuso con l’Italia: il tennista ha gettato la maschera | Gli importa solo dell’assegno

Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…

10 ore ago