Categories: Cronaca

“XXIV Festa della Mela Annurca di Valle di Maddaloni”

VALLE DI MADDALONI-La Pro Loco “Valle”, con la collaborazione dell’APLI – Associazione Pro Loco Italiane, InnovaPRESS, Confcommercio, Coldiretti, Slow Food Caserta, Consorzio Mela Annurca Campana IGP, Ente Provinciale per il Turismo, Istituti Scolastici Iervolino “I Carissimi”, Rotaract, Associazione “LEO” Onlus, Amici di Maddaloni e con il patrocinio del comune di Valle di Maddaloni e della Reggia di Caserta, rinnova l’appuntamento con la “XXIV Festa della Mela di Valle di Maddaloni”, manifestazione fra le più attese della provincia di Caserta, nei giorni 13, 14,15 e 16 Ottobre 2016. Questo evento molto atteso e rinomato nel territorio fa parte degli eventi calendarizzati dall’APLI – Associazione Italiana Pro Loco e sarà oggetto della presentazione che si terrà presso la “Sala degli specchi” alla Reggia di Caserta il 07 ottobre 2016 ove saranno presenti autorevoli personalità a livello locale e nazionale, le quali si confronteranno sui temi del “territorio – sviluppo locale – attività di promozione etc”. Nata 24 anni fa, nel corso degli anni si è sempre più imposta per qualità e novità di proposte e per eventi sempre più importanti ed affermati, unendo tradizione ed innovazione e creando, così, un’atmosfera unica e ricca di suggestione, merito anche del borgo medioevale scelto come location; infatti, il centro storico del paesino Casertano ospiterà quella che viene considerata la “dama delle mele” e i caratteristici vicoli si trasformeranno in una grande e variopinta bottega a cielo aperto. Oltre agli stands gastronomici, all’interno dei quali si potranno gustare ogni sera specialità culinarie preparate con questo frutto tutt’altro che peccaminoso, a movimentare le giornate ci saranno musica, folklore, cultura e tanta comicità, che sono da sempre le caratteristiche principali di questo evento e che anche quest’anno è pronta a confermarsi come uno degli eventi autunnali più frequentati dell’intera area. Il programma di quest’anno è tutto da assaggiare: il giorno 14 Ottobre 2016, un convegno dedicato alla mela annurca, aprirà le danze con uno degli istituti musicali più importanti di Capua e con la collaborazione degli chef degli Istituti Scolastici Iervolino “I Carissimi” che prepareranno delle pietanze a base di mela; il giorno 15 Ottobre 2016 artisti da strada e cabarettisti si alterneranno ad artisti di fama nazionale. Il giorno 16 Ottobre 2016, durante la XXIV edizione della “Festa della Mela di Valle di Maddaloni”, i visitatori potranno ammirare le tantissime auto e moto presenti, tutte bellissime e con una grande storia da raccontare, mentre la sera prenderà vita la Prima Rassegna Corale “Pro Loco Valle”. Filo conduttore di questa manifestazione, oltre alle mele, saranno gli spettacoli circensi di artisti di strada, sbandieratori, dame, principi e cortigiani, pronti a catapultare adulti e bambini in un universo parallelo fatto di magia e stupore. In ultimo, ma non per importanza, la Pro Loco “Valle” anche per quest’anno ha proposto un itinerario turistico che darà la possibilità a tutti di visitare l’Acquedotto Carolino, monumento vanvitelliano riconosciuto dall’UNESCO, ed i caratteristici melai, il luogo dove la mela viene prodotta, attraversando le vie del centro storico di Valle di Maddaloni. In un anno dove il cibo è al centro del mondo grazie all’Expo e alla Carta di Milano, anche noi, nel nostro piccolo, vogliamo dare il nostro contributo educando le nuove generazione ad una scelta alimentare basata sulle colture biologiche e a chilometro zero. L’altra novità è che con questa manifestazione, le tipiche bancarelle saranno allestite tra profumi di cannella e arancia, fuochi crepitanti e sorrisi, per un fine settimana per un assaggio natalizio che invaderà le strade e i vicoletti del piccolo paesino della provincia di Caserta, con romantici lumi e candele tremolanti creando un’atmosfera unica, magica. Gli ospiti potranno trovare il meglio dell’oggettistica artigianale, italiana e straniera, prelibatezze culinarie e specialità tipiche di produttori enogastronomici, provenienti da diverse regioni italiane. Regista di tutte le attività per questo rinomato evento saranno la Pro Loco Valle, la InnovaPRESS e tutto lo staff dell’APLI.

Redazione

Recent Posts

Smettere di berlo è impossibile: il tuo corpo si ribella a causa della dipendenza | È come assumere droga

Ogni giorno assumiamo una vera e propria droga da cui siamo dipendenti: smettere di bere…

6 ore ago

Diventare ricco da remoto: ChatGPT ha trovato la soluzione | Con un click ti porti a casa 30€ l’ora

L'Intelligenza artificiale ti dice che lavoro puoi fare per arricchirti in pochissimo tempo. Finalmente hai…

8 ore ago

Aumenta tutto, tranne gli stipendi: la truffa dell’inflazione per affamare gli italiani | Intanto loro si mettono in tasca i milioni

La strategia della "competitività" svela il suo vero volto: un arricchimento per pochi, a costo…

11 ore ago

Approvata la tassa sul compleanno: volevi uscire a festeggiare? Ti tocca pagare | A rimetterci siamo sempre noi cittadini

Una nuova tassa che ti rovina la festa. Ora il governo ti fa pagare anche…

13 ore ago

Dal primo ottobre parte la campagna vaccinale: prima del virus arriva la cura | Anche questa volta non avremo scelta

Si ritorna a temere il covid. Tra poco arrivano nuovi vaccini ed è polemica tra…

16 ore ago

Se lo mangia prima dei due anni tanto vale avvelenarlo: glielo dai tutti i giorni e lo sta facendo ammalare | Tuo figlio è in grave pericolo

"Zuccherare" i primi anni di vita è un veleno silenzioso. Come evitare i rischi associati…

19 ore ago