Zona rossa per il campo rom di Scampia (circumvallazione esterna)

Il presidente della regione Campania ha firmato un’ordinanza che contiene ulteriori misure di prevenzione e contenimento del contagio da Covid-19. L’ordinanza prevede l’attuazione di una zona rossa relativa al campo rom situato lungo la Circumvallazione esterna di Scampia.

Zona rossa per il campo rom di Scampia (circumvallazione esterna)

Il presidente della regione Campania ha firmato un’ordinanza che contiene ulteriori misure di prevenzione e contenimento del contagio da Covid-19. L’ordinanza prevede l’attuazione di una “zona rossa” relativa al campo rom situato lungo la Circumvallazione esterna di Scampia. L’ordinanza diretta al campo rom si è resa necessaria dopo che, con nota del 28 novembre 2020, l’Asl Napoli 1 Centro ha comunicato, sulla base dell’attività di indagine epidemiologica presso il Campo ROM di Napoli (Circumvallazione Esterna) e Via Cupa Perillo, di aver dovuto porre in isolamento n. 28 abitanti, di cui 18 risultati positivi al COVID-19. Quindi con efficacia immediata e fino al 13 dicembre 2020, salvi ulteriori provvedimenti in conseguenza dell’evoluzione della situazione epidemiologica, con riferimento al territorio del Campo Rom di Napoli (Circumvallazione Esterna) sono disposte le seguenti misure: ai cittadini aventi residenza, domicilio o dimora presso il menzionato Campo Rom di Napoli (Circumvallazione Esterna) è fatto obbligo di isolamento domiciliare, con divieto di allontanamento dalle proprie abitazioni, fatte salve esigenze sanitarie o connesse all’acquisizione di generi di prima necessità. È fatto divieto di transito in ingresso e in uscita dal Campo Rom. Ai cittadini è consentito rientrare alla propria residenza, domicilio o dimora sita nel campo Rom e di rimanervi in regime di isolamento domiciliare nonché di sottoporsi a tutti i controlli sanitari disposti dalla ASL competente. E’ fatta salva la possibilità di transito in ingresso ed in uscita dal Campo Rom da parte degli operatori sanitari e socio-sanitari, del personale impegnato nei controlli e nell’attività di assistenza, limitatamente alle presenze che risultino necessarie allo svolgimento di dette attività e a quelle di pulizia e sanificazione e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione individuale. Al di fuori delle ipotesi sopra menzionate, non è consentita l’uscita dall’area indicata per lo svolgimento di attività lavorativa. Il Comune di Napoli, d’intesa con l’Unità di Crisi regionale e con il supporto della Protezione civile e del volontariato, assicura ogni forma di assistenza ai cittadini, anche attraverso la somministrazione di derrate alimentari e generi di prima necessità per tutta la durata di efficacia del provvedimento.
Si invitano le autorità preposte e quindi le forze dell’ordine a garantire il rispetto dell’ordinanza, e nel caso del campo rom, anche l’isolamento sia diurno che notturno.