Durante gli amplessi sessuali è bene gridare di piacere

Quanti credono che gridare durante il rapporto sessuale sia di cattivo gusto. Tanti. In effetti non è così. Molti studi hanno dimostrato che manifestare il piacere sessuale durante il rapporto fa bene alla coppia e all’impresso in se stesso. Si è anche scoperto che sentire il partner gioire di piacere durante il rapporto sessuale aumenta il piacere in entrambi.

Durante gli amplessi sessuali è bene gridare di piacere

Quanti credono che gridare durante il rapporto sessuale sia di cattivo gusto. Tanti. In effetti non è così. Molti studi hanno dimostrato che manifestare il piacere sessuale durante il rapporto fa bene alla coppia e all’impresso in se stesso. Si è anche scoperto che sentire il partner gioire di piacere durante il rapporto sessuale aumenta il piacere in entrambi. Quelle che riescono ad avere un alterazione del sonoro durante l’amplesso sessuale sono proprio le donne, che riescono a far evadere tutto il piacere che provano durante il sesso.
La ricerca è stata eseguita dagli esperti dell”Università di Leeds ed è pubblicata sugli “Archives of Sexual Behaviour”. La ricerca ha messo in evidenza che le coppie più vivaci dal punto di vista “sonoro” sono anche quelle che si divertono effettivamente di più facendo l’amore. La conclusione giunge dopo che gli stessi specialisti hanno intervistato 71 donne sul livello di “rumore” prodotto durante il rapporto sessuale. Le intervistate hanno riferito che per loro la fase più “sonora” del rapporto è quella che precede e segue di poco l’orgasmo del partner. I ricercatori hanno dunque ipotizzato che si tratti di un comportamento messo in atto ad hoc dalle donne: i due terzi delle intervistate hanno in effetti ammesso di voler aiutare in questo modo il proprio partner a ottenere il culmine del piacere. Secondo il 92% delle donne intervistate, dare voce al proprio piacere sia “un toccasana per l’autostima del partner” e per questo motivo si comporta così una cospicua maggioranza (82%). Quasi tutte le intervistate ammettono di esprimere il proprio gradimento con esclamazioni, sospiri, gemiti, grida e sussurri molto più di quanto non faccia il maschio, il dato è confermato anche da sette uomini su dieci. Le grida di piacere delle donne, evidenzia la ricerca, non riguarda solo il gentil sesso. Anche gli uomini a loro volta, provano maggior piacere dai motivi emanati dalla partner. In effetti, secondo gli esperti, la maggiore rumorosità femminile potrebbe essere legata a sensazioni di piacere più intense, dovute alla maggiore innervazione dell’area genitale femminile rispetto a quella maschile. Quindi non crearsi troppi tabù durante gli amplessi, più si evidenza il piacere che si prova, più il partner ne riceve piacere.