Un altro caso di morso da ragno che ha portato un uomo di 50 anni a ricorrere immediatamente alle cure ospedaliere. L’uomo stava lavorando nel suo giardino in campagna quando sono iniziati i sintomi del malore: sudore, convulsioni, dolori articolari, muscolari e all’addome che si aggravavano di ora in ora. Da qui l’immediato ricovero in ospedale, dove i medici hanno cercato di diagnosticare le cause del malore, che ha portato alla conclusione: morso alla gamba da una “malmignatta”, un genere italiano di ragno appartenente alla famiglia della specie della “vedova nera”. Consultato il Centro nazionale antiveleni Maugeri di Pavia, che ha inviato l’antidoto, e l’uomo è stato stabilizzato. Dopo circa tre ore il paziente e’ stato curato e messo in salvo. Ringraziamo anche le prefetture e le forze dell’ordine che ci hanno aiutati per velocizzare le procedure. Se non si interviene rapidamente possono verificarsi complicazioni serie, con conseguenze molto gravi che possono portare alla morte. In Italia casi di questo tipo possono verificarsi nelle regioni con alte temperature come quelle del Sud, quando si manifestano caldo precoce e forte umidità. è successo a Barletta.