Ragazzi in aula al consiglio regionale, Zinzi: “esempio di partecipazione sana”

NAPOLI-“La partecipazione attiva è la prima forma di consapevolezza, necessaria per attuare qualsiasi processo di cambiamento. Quando poi l’interesse alla vita delle istituzioni proviene dai più giovani, significa che siamo sulla strada giusta”.

Ragazzi in aula al consiglio regionale, Zinzi: “esempio di partecipazione sana”

NAPOLI-“La partecipazione attiva è la prima forma di consapevolezza, necessaria per attuare qualsiasi processo di cambiamento. Quando poi l’interesse alla vita delle istituzioni proviene dai più giovani, significa che siamo sulla strada giusta”.
A dichiararlo è stato il consigliere regionale di Forza Italia, Gianpiero Zinzi, che questa mattina ha presieduto una seduta di Consiglio regionale nell’ambito del progetto ‘Ragazzi in Aula’. A sedere tra i banchi dell’Assise è stata una rappresentanza di studenti dell’Istituto Superiore ‘Majorana/Bachelet’ di Santa Maria a Vico che questa mattina ha illustrato, e poi approvato, una proposta di legge in materia di ‘Valorizzazione dei beni culturali attraverso l’associazionismo scolastico’.
“E’ stato un piacere accogliere i docenti ed i ragazzi che si sono mostrati molto interessati ai meccanismi di funzionamento del Consiglio. La politica, spesso litigiosa, produce l’effetto di allontanare i cittadini dalle istituzioni. Progetti come ‘Ragazzi in aula’ aiuta a riportare il nostro compito nella giusta prospettiva. La proposta presentata dagli studenti tocca un tema a me molto caro. Si tratta di un’iniziativa lodevole, un esempio di partecipazione sana che va premiata. Per questo motivo inserirò i loro spunti presentati oggi nella proposta di legge in materia di beni culturali che è all’esame delle Commissioni”.
Alla giornata ha preso parte anche il consigliere regionale Alfonso Piscitelli.