Con immunoterapia meno 40% per i tumori al polmone

ROMA- Uno studio, chiamato Keynote-024 e che ha coinvolto 305 pazienti, è stato presentato in sessione plenaria al Congresso della Società europea di oncologia medica (Esmo) e contemporaneamente pubblicato sulla rivista The New England Journal Of Medecine, e spiega come una riduzione del 40 per ce…

Con immunoterapia meno 40% per i tumori al polmone

ROMA- Uno studio, chiamato Keynote-024 e che ha coinvolto 305 pazienti, è stato presentato in sessione plenaria al Congresso della Società europea di oncologia medica (Esmo) e contemporaneamente pubblicato sulla rivista The New England Journal Of Medecine, e spiega come una riduzione del 40 per cento del rischio di mortalità di tumori al polmone sono i risultati promettenti di una nuova cura di immunoterapia, che punta a stimolare il sistema immunitario contro il tumore, che utilizza la molecola pembrolizumab contro il cancro del polmone.