Sempre più donne pagano per fare sesso
È da tempo che vado dicendo che il sesso negli ultimi anni ha avuto una sua mutazione, e al suo interno si sono scoperti piaceri che, specialmente nelle vecchie generazioni, hanno portato a scoprire emozioni nascoste.

È da tempo che vado dicendo che il sesso negli ultimi anni ha avuto una sua mutazione, e al suo interno si sono scoperti piaceri che, specialmente nelle vecchie generazioni, hanno portato a scoprire emozioni nascoste. Ma oltre questo dico spesso che anche il sesso a pagamento ha delle funzione che portano l’individuo, maschio o femmina, a trovare nel rapporto a pagamento qualcosa che manca nel menage coniugale. Mi consola uno studio pubblicato su “Men and Masculinities” tempo addietro, condotto da il dottor Ronald Weitzer della George Washington University (Usa) e coautore dello studio insieme alla dottoressa Christine Milrod, ha dimostrato che spesso i clienti abituali delle prostitute sviluppano sentimenti d’amore verso la persona, dimostrando che, alla fine, ciò che li spinge a cercare questo genere di rapporti è il bisogno di affetto e contatto fisico che va al di là del mero atto sessuale. Nel tempo ho cercato testimonianze, soprattutto tra gli uomini, dove ho potuto capire che essi si stringono tra le braccia anche di una prostituta per cercare quel pizzico d’affetto che lentamente si allenta all’interno della coppia. Quindi non si tratta solamente di cercare quello sfogo sessuale, ma spesso c’è dietro alla ricerca di pagare per fare sesso, anche l’esigenza, per non dire il bisogno puro di cercare quel contatto sentimentale, se pur sostanzialmente fittizio, che faccia da contraltare alle mancanze che spesso vengono meno nella vita quotidiana. Tuttavia si intuisce che, come dimostrato dallo studio dei due dottori, i clienti abituali di un determinato venditore di sesso spesso provano sentimenti di profondo affetto, che può progredire in una storia d’amore autentico. Quello che era un tempo il tabù del sesso a pagamento oggi sta diventando invece, anche grazie alle escort che vendono sesso attraverso un contatto più umano, un motivo sicuro per sentirsi catturati da un sentimento d’affetto. Cosa che non riguarda solo il sesso maschile, ma negli ultimi anni anche nella donna si è sviluppata l’esigenza di ricercare il sesso a pagamento per trovare vie diverse dalla mondanità del rapporto di coppia, senza intaccare minimamente la storia di coppia. Ed ecco che i gigolò sono ritornati di moda e si sviluppano costantemente, segno che la richiesta è sempre maggiore anche da parte della donna nell’avere una intimità diversa dal solito ottenuta attraverso il pagamento del sesso. Il sesso è il fulcro centrale dell’amore, come è il fulcro centrale delle emozioni forti del corpo, quindi è indispensabile nella vita di tutti noi. Ogni funzione può servire per stare meglio, possa essere essa naturale e ottenuta all’interno del rapporto di coppia, come può essere ricercata all’esterno attraverso il pagamento per ricevere emozioni mancanti all’interno di una relazione.