Categories: Cronaca

A Parete parte il progetto oltre l’immagine

Il Progetto Oltre l’Immagine, giunto alla sua VII edizione, ritrova posto nella storica cornice delPalazzo Ducale di Parete che ospita il PAM – Parete Art Museum.
Si inizia alle ore 18:30, con la presentazione del progetto patrocinato dalla Regione Campania e dal Comune di Parete.
Dopo l’adesione di più di 200 candidati da ogni parte Italia al contest fotografico Oltre l’Immagine– Paesaggio agricolo e urbano, che vedrà esposti al piano sottotetto venti partecipanti accuratamente selezionati,il progetto museale pone l’accento sulla realtà aumentata:la novità più entusiasmante sarà la presentazione della sezione di realtà virtuale con fotografia a 360° e visori 3D che permetteranno al fruitore di essere totalmente immerso in una esperienza interattiva alla scoperta delle bellezze del territorio.
«Per paesaggio agrario si intende il luogo di vita, di lavoro e di memorie di intere popolazioni. L’identità culturale del territorio deve confrontarsi con l’identità personale di chi lo guarda e di chi ne fruisce, e l’atto di osservare un paesaggio è a sua volta influenzato dall’esperienza di chi l’osserva.» Queste le parole del presidente dell’Associazione La Tenda, Luigi Iavarone. «Imprescindibile è dunque l’azione dell’uomo che modifica costantemente i territori che abita a seconda delle proprie esigenze sociali, culturali ed economiche. I luoghi di oggi così evoluti saranno la memoria del domani».
«Il Parete Art Museum – dichiara il Direttore del polo museale Palazzo Ducale,Assia Iorio–è orgoglioso di inaugurare con Oltre l’immagine la sezione di realtà virtuale. L’obiettivo a lungo termine sarà quello di far rivivere gli antichi splendori del Palazzo attraverso la ricostruzione storica degli spazi. In questo modo il PAM resta fedele al concept di creare un connubio tra la il passato e il presente, oltre che fare rete con il territorio, utilizzando come veicolo la cultura, la storia e l’arte».
Oltre l’immagine, progetto iniziato a settembre, ha visto già una fitta programmazione di eventi: degustazioni enogastronomiche, laboratori di pittura per i più piccoli, workshop di fotografia paesaggistica e eventi musicali che hanno lo scopo di promuovere le eccellenze e le bellezze del territorio. Dal 7 al 31 dicembre al Piano nobile del palazzo, una collettiva pittorica dal titolo Il paesaggio agricolo e urbano a cura di Paolo Feroce e per la sezione del territorio, una personale del pittore Fausto Misso.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

4 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

4 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

5 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

6 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 giorno ago