NAPOLI- Aveva pensato bene di affittare preventivamente una casa per trascorrere le prossime vacanze. La donna, di Izano, in provincia di Cremona, si era affidata ad un sito internet di compravendita/affitti tra privati, per una casa individuata a Rimini.
Tutto sembrava regolare, infatti la donna contattato il presunto proprietario ha versato, attraverso la ricarica della posta pay la somma di 560 euro. Passati diversi giorni, e dopo che il pagamento della caparra era passato senza problemi, la donna ha ricontattato il presunto proprietario per regolarizzare il contratto di affitto dell’appartamento.
Soltanto che l’uomo che gli aveva affittato la casa si è reso irreperibile. Quindi la donna, scoperto che l’intestatario dell’utenza telefonica era un pregiudicato napoletano specializzato in questo tipo di raggiri, ha avvertito i carabinieri. I militari della compagnia di Romanengo si sono subito attivati ed hanno rintracciato e denunciato il presunto affittuario della casa per truffa online.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…