Categories: Cronaca

Agricoltura e siccita’, Cia: bene la regione su gasolio agevolato

NAPOLI-“Esprimiamo il nostro vivo apprezzamento per la tempestività con la quale la Regione Campania ha risposto alle nostre sollecitazioni sugli effetti causati dal caldo torrido all’agricoltura riaprendo l’assegnazione di gasolio agevolato agli agricoltori”, lo ha detto Mario Grasso, Direttore della Confederazione Italiana Agricoltori della Campania a margine della riunione appena conclusasi in Regione Campania che ha deciso l’assegnazione del gasolio agevolato agli agricoltori al 60 per cento.
La Cia nazionale in collaborazione con la Cia Campania ha infatti scritto una lettera a carattere di urgenza all’Assessore all’Agricoltura della Campania segnalando i danni ai raccolti e le pesanti conseguenze sull’irrigazione dei terreni in considerazione del fatto che le scorte di gasolio a disposizione degli agricoltori si sono esaurite o stanno rapidamente terminando. La Cia ha scritto anche al presidente della Conferenza delle Regioni, Sergio Chiamparino e agli Assessori all’Agricoltura delle altre regioni investite dal problema. Di fronte a tutto ciò alcune Regioni hanno positivamente deciso di riaprire le assegnazioni di gasolio agevolato per le aziende agricole.
“Si tratta di provvedimenti che rispondono ad una emergenza reale e che consentiranno il ripristino di normali condizioni di attività nei lavori agricoli”, ha detto Alessandro Mastrocinque, Presidente della Cia Campania. “La Regione Campania ha compreso le difficoltà che le imprese agricole stanno attraversando a causa del caldo torrido e con il mese di luglio più caldo degli ultimi 136 anni, ha tempestivamente convocato una riunione con le organizzazioni agricole e ha deciso un aumento del 60 % dell’ assegnazione del carburante agricolo per uso irriguo, a differenza delle altre annate in cui non si era mai deliberato un aumento superiore al 40%.
“E’ una grande risposta alle esigenze quotidiane che le imprese agricole devono affrontare, che oltre ad essere preoccupate dalla crisi dei prezzi dei prodotti stavano vivendo il problema di un ulteriore aumento dei costi di produzione”, conclude il Presidente della Cia Campania Alessandro Mastrocinque.

Redazione

Recent Posts

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

1 ora ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

3 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

6 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

9 ore ago

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

20 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

22 ore ago