Ai giornalisti campani spuntano le ali
NAPOLI-“Il Drone-Journalism è un concetto innovativo ed affascinante per il mondo dell’informazione, tuttavia sono obbligatori rispetto di norme rigorose ed acquisizione di specifiche validazioni aeronautiche” è quanto comunica Andrea Marcone, Consiglio Direttivo Nazionale e Responsabile Dipar…

NAPOLI-“Il Drone-Journalism è un concetto innovativo ed affascinante per il mondo dell’informazione, tuttavia sono obbligatori rispetto di norme rigorose ed acquisizione di specifiche validazioni aeronautiche” è quanto comunica Andrea Marcone, Consiglio Direttivo Nazionale e Responsabile Dipartimento Regolamentazione di FIAPR – Federazione Italiana Aeromobili a Pilotaggio Remoto.
I giornalisti che vogliano raccontare le loro notizie con strumenti innovativi e da punti di vista differenti inediti, ora possono diventare Piloti di “droni” presso l’unico Centro Addestramento in CAMPANIA con approvazione ENAC anche per le cd. operazioni specializzate critiche. Il Consiglio Nazionale ha stipulato con Italdron Academy srl una convenzione riservata agli iscritti all’Albo dei giornalisti che prevede:
La convenzione è già attiva. I corsi si svolgono presso il Centro Addestramento APR in Vitulazio (CE), AvioSuperficie “La Selva”, Via Iardino. Per l’acquisto dei prodotti o dei servizi il giornalista dovrà esibire la tessera professionale in corso di validità.
Per maggiori informazioni e/o iscrizioni scrivere alla mail:
campania.academy@italdron.com
o contattare il responsabile Tecnico Operativo del Centro Addestramento APR:
Andrea Marcone – 392 22.56.245