Categories: Cronaca

Al Sud i giovani ignorano il reddito di cittadinanza, troppo poche le domande

L’evento dell’anno non c’è stato, e il reddito di cittadinanza, la carta vincente del M5S, si sta rivelando un flop, soprattutto al sud. Proprio al sud, che si diceva aveva votato in massa il movimento, si è smarcato dal provvedimento e non ha presentato quel numero di domande che tutti si aspettavano.
Secondo il report dell’Inps sono più di 670mila le domande finora pervenute agli uffici. A livello regionale, al primo posto c’è la Campania con 118mila domande, seguita dalla Sicilia con 108mila domande, staccata la Lombardia con 65mila, Lazio 61mila, Puglia 59mila, Calabria con 47mila. Via via, tutte le altre regioni italiane. Sono proprio i giovani del sud che non hanno presentato le domande, di fatti sono pochi quelli che hanno presentato la richiesta sconfessando chi li voleva mantenuti dallo stato e pronti a sedersi comodamente in poltrona. I giovani del sud vogliono il lavoro, quello serio e duraturo.
Insomma, quel boom che si preventivava non c’è stato, e comunque più di quattro milioni di italiani, al momento, rimangono immersi nella povertà.

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

5 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

6 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

14 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

17 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

1 giorno ago