Categories: Cronaca

Almaviva, M5S: Accordo farsa tra azienda, sindacati e Mise. Mille euro per cacciarli

NAPOLI – “Mille euro lordi di incentivo per andare via. E’ la proposta indecente che si sono visti recapitare i dipendenti di Almaviva di Napoli. E pensare che ciò accade a ridosso della sottoscrizione dell’accordo sbandierato dal Governo dello scorso 31 maggio. Sembravano scongiurati i licenziamenti del colosso multinazionale dei call center e dei servizi per la pubblica amministrazione invece non è cambiato niente, se non in peggio”. Lo denuncia Gennaro Saiello, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e componente della Commissione Lavoro e Attività produttive da sempre vicino alla battaglia dei lavoratori del comparto che oggi ha incontrato i dipendenti della sede di Napoli di Almaviva.
“La cosa peggiore è che l’azienda ha chiesto ai dipendenti di scegliere per una messa in mobilità in cambio di 1000 euro lordi – aggiunge – Questa non è dignità, non è difesa del lavoro, ma giocare cinicamente sulla pelle delle persone”.
“In settimana i nostri parlamentari chiederanno in una interrogazione – annuncia Saiello – conto direttamente al ministro della gravissima vicenda che vede ancora una volta penalizzati i lavoratori”. “Addirittura De Luca, il 31 maggio scorso, con un tweet si è concesso il lusso di dire che erano stati salvati 400 posti di lavoro proprio in virtù dell’accordo raggiunto a Roma – afferma – e tutto a ridosso del voto delle comunali”. “I lavoratori di Almaviva, con un referendum proposto dai sindacati, avevano votato un secco ‘no’ a un accordo definitivo peggiorativo della loro situazione – sottolinea – e si sono ritrovati, fuori dalla stanza dei bottoni nella quale hanno approvato un testo identico a quello che avevano già bocciato: il contratto di solidarietà riservato ad alcune sedi e non a tutte e con riduzioni del compenso”. “Siamo accanto ai lavoratori dall’inizio – conclude – Abbiamo portato in aula anche una mozione, approvata da tutto il Consiglio regionale, con la quale abbiamo indicato a una Giunta regionale distratta una strada percorribile per salvare i livelli occupazionali. A distanza di mesi tutto tace ed è tutto fermo”.

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

9 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

10 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

18 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

21 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

1 giorno ago