NAPOLI-Dopo una notte di serrate trattative presso il Mise questa mattina la fumata bianca: salvi tutti i lavoratori di Almaviva Contact Spa, di cui 400 solo a Napoli.
Il confronto fra le organizzazioni sindacali, il viceministro Bellanova e gli assessori regionali al lavoro di Campania Sonia Palmeri e Lazio Lucia Valente hanno portato alla sottoscrizione di un accordo che consolida e rilancia i siti produttivi di Roma, Napoli e Palermo con una riduzione oraria non superiore a quella attuale e senza alcun peggioramento delle attuali condizioni di reddito dei lavoratori.
“E’ stato raggiunto un importantissimo risultato – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – che ci impegna ancora di più nella difesa dei posti di lavoro per questa e le altre vertenze aperte nella nostra regione. L’obiettivo è salvaguardare l’occupazione ma soprattutto di creare in Campania nuove occasioni di lavoro. E’ questa la nostra priorità”. “Le Regioni – ha dichiarato l’assessore Palmeri – comprendono la difficoltà del settore dei call center e si impegnano a finanziare specifici programmi di formazione e riqualificazione professionale dei lavoratori finalizzati all accrescimento delle loro competenze”.
Un tavolo di settore dedicato sarà istituito permanentemente presso il Mise per affrontare le criticità che dovessero emergere.
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…