È una moria delle vacche in casa M5S, ormai è un fuggi fuggi generale, e anche chi resta non è soddisfatto del lavoro del movimento.
Ieri Ugo Grassi ha annunciato il suo passaggio alla lega lasciando il M5S, ora anche Stefano Lucidi e Francesco Urraro lasciano il M5s. I tre senatori hanno annunciato il divorzio e ufficializzato il passaggio nella Lega. Le discussioni sul Mes hanno accelerato uno strappo che era da tempo nell’aria. Ira del capo politico Luigi Di Maio: “La Lega ha aperto il mercato delle vacche, tiri fuori anche il listino prezzi e ci dica quanto costa un parlamentare al chilo”. Matteo Salvini, invece, gioisce: “Benvenuti”.
Gli elettori del movimento, a differenza di quello che dice Di Maio, la pensano diversamente e anch’essi fuggono in massa dal movimento. Forse gli unici che non ragionane su quello che sta succedendo sono proprio i due attori principali, Grillo e Di Maio, che stanno recitando una pessima parte.
Pensavi di fare un pasto sano e nutriente e invece stavi cuocendo la tua salute…
Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…
Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…
Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…
Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…
Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…