NAPOLI – “Le analisi e le indagini delle forze dell’ordine hanno accertato che i depuratori dei Comuni della Costa d’Amalfi riversano in mare senza effettuare la depurazione, immettendo di conseguenza nelle acque sostanze inquinanti”. Lo dice Luigi Cirillo, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, che ha depositato una interrogazione a risposta scritta, indirizzata a Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, e al suo vice, Fulvio Bonavitacola, con delega all’Ambiente sulla situazione degli impianti di depurazione e fognatura in Costa d’Amalfi.
“A inizio maggio, la Procura di Salerno ha disposto il sequestro degli impianti di depurazione per il trattamento dei reflui urbani dei Comuni di Ravello, Atrani e Cetara – ricorda Cirillo – ed è da quel sequestro e da quelle analisi che è saltata fuori la mancata depurazione effettiva dei reflui urbani”.
“Eppure tutta la zona è interessata dal Grande progetto di risanamento ambientale dei copri idrici superflui della Provincia di Salerno – sottolinea – inserito nella programmazione 2007-2013 e comprende 34 interventi in aree quali la Costiera amalfitana, l’area di Salerno, il Bacino del Sele, Cilento, Valle di Diano e Sarnese Vesuviano”.
“Si tratta di interventi prioritari per le fasi di raccolta e depurazione delle acque reflue urbane – aggiunge – per contribuire al risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali”.
“Con la nostra mozione chiediamo alla Giunta come intende intervenire rispetto alle inefficienze del servizio di fognatura e depurazione nell’area Costa d’Amalfi – conclude – e quale sia lo stato di avanzamento del Grande Progetto Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno”.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…