Categories: Cronaca

Antimafia: ormai la ‘ndrangheta è dappertutto, e può comandare dappertutto

ROMA- Il fenomeno ‘ndrangheta diversi anni è al centro dell’interesse della Direzione nazionale antimafia, che sta studiando gli effetti di questa organizzazione criminale che, ormai, non ha pari in Italia. La ‘ndrangheta risulta molto forte sia come organizzazione sia come bacino economico. L’ultimo studio della commissione antimafia pone un agghiacciante verità sulla mafia calabrese.
La ‘ndrangheta è ben radicata nel Paese e non si arricchisce più intercettando solamente flussi economici illeciti, con il traffico di droga o le estorsioni, ma anche intercettando flussi pubblici. Lo ha rivelato la Direzione nazionale antimafia – che ha preso spunto da alcune indagini che hanno evidenziato come la ‘ndrangheta sia “presente in tutti i settori nevralgici della politica, della p.a. e dell’economia”. E lo fa attraverso “esponenti di rilievo delle istituzioni e professionisti”. La ‘ndrangheta, secondo l’antimafia, “è presente in quasi tutte le regioni italiane nonché in vari Stati, non solo europei, ma anche in America (negli Stati Uniti e in Canada) e in Australia”.
La ‘ndrangheta non si limita più ai traffici loschi, ma è imperniata nel tessuto sociale, e trova spazio, grazie anche alla potenza economica, in tutti gli apparati della società civile, e non solo. Infatti, ormai, la ‘ndrangheta spadroneggia nel nord Italia, quasi diventato una succursale della Calabria. Il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e la Toscana “sono territori in cui l’organizzazione criminale reinveste i cospicui proventi della propria variegata attività criminosa, nel settore immobiliare o attraverso operatori economici, talvolta veri e propri prestanome di esponenti apicali delle diverse famiglie calabresi, talaltra in stretti rapporti con esse, al punto da mettere la propria impresa al servizio delle stesse”. Scrive l’antimafia. Non solo l’Italia: anche nel resto d’Europa la ‘ndrangheta continua mantenere una posizione di assoluta supremazia.
Mentre in Piemonte e Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna ed Umbria, “sono regioni in cui, invece, vari sodalizi di ‘ndrangheta hanno ormai realizzato una presenza stabile e preponderante, talvolta soppiantando altre organizzazioni criminali. Ma spesso in sinergia o, comunque, con accordi di non belligeranza, con le stesse, fenomeno riscontrato in Lombardia ed Emilia Romagna, ove sono attivi anche gruppi riconducibili alla Camorra o a Cosa Nostra”.
Preoccupante è poi il rapporto, rivelato da alcune indagini, “tra la ‘ndrangheta, esponenti di rilievo delle Istituzioni e professionisti (legati anche ad organizzazioni massoniche ed ai Servizi segreti) di piena estraneità, al punto da giocare un ruolo di assoluto primo piano nelle scelte strategiche dell’associazione, facendo parte di una ‘struttura riservata’ di comando. “All’interno di questa cabina di regia criminale – si legge ancora nella Relazione – è stato gestito il potere, quello vero, quello reale, quello che decide chi, in un certo contesto territoriale, diventerà sindaco, consigliere o assessore comunale, consigliere o assessore regionale e addirittura parlamentare nazionale o europeo.

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

9 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

10 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

18 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

21 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

1 giorno ago