Autore: Redazione
Terremoto in Irpinia 1980: quel grande presidente che mise tutti in riga e nacque la protezione civile
Il 23 novembre 1980 un terremoto di magnitudo 6,9 e del X grado della scala Mercalli colpì la Campania centrale e la Basilicata centro-settentrionale. Alla fine il bilancio fu di 2.914 morti, 8.848 feriti e circa 280.000 sfollati.





