Categories: Cronaca

AVERSA. Il comune aderisce all’Ente d’Ambito Territoriale Ottimale (ATO)

AVERSA – Comune di Aversa non ha aderito all’Ente d’Ambito Territoriale Ottimale (ATO). Sconvolgente, altro danno per i cittadini, la notizia la rende nota il consigliere comunale del PD Elena Caterino: “Ho appreso con grande stupore che il Comune di Aversa non ha aderito all’Ente d’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) costituito dalla legge Regionale 26/05/2016, n°14 (norme di attuazione della disciplina europea e nazionale in materia di rifiuti). Ai Comuni della Campania è fatto l’obbligo di aderire all’Ente d’ambito territoriale in cui ricade il rispettivo territorio per l’esercizio delle funzioni in materia di gestione del ciclo integrato dei rifiuti.Per formalizzare l’adesione all’Ente d’Ambito, la normativa prevede l’obbligo dei Comuni di adottare Delibera di Consiglio Comunale di presa d’atto dello Statuto tipo, da comunicarsi entro il termine di venti giorni dalla pubblicazione dello Statuto tipo sul BURC e stabilisce che decorso tale termine, il Presidente della Regione ha la facoltà di nominare il commissario ad acta.La Giunta Regionale dopo aver inviato comunicazione al Comune di Aversa nel mese di agosto, ha provveduto a sollecitare l’adempimento, inviando anche in allegato lo schema di Delibera di consiglio Comunale da adottare con l’invito al tempestivo invio della Delibera adottata dalla regione.Decorso il tempo stabilito dalla norma, il Comune è stato invitato a provvedere all’adozione della delibera di Consiglio con l’avvertimento che, in mancanza, si sarebbe provveduto alla nomina del Commissario ad acta.Ma tutto ciò non è bastato al Comune di Aversa che ha continuato imperterrito nella sua situazione di inadempimento costringendo così la regione Campania a provvedere alla nomina del commissario ad acta Dott. Mario D’Adamo addebitando le relative spese a carico dell’Ente inadempiente.Il Commissario ha trenta giorni di tempo a decorrere dalla sua nomina per mettere in atto il provvedimento.Inviterà in primis il Comune a provvedere alla Delibera di consiglio Comunale e se ciò non dovesse accadere, provvederà a sostituirsi ai Consiglieri comunali.Tutto questo è molto grave perché denota un eccessivo lassismo ma anche un continuo tener fuori la minoranza da situazioni non solo politiche ma anche tecniche nelle quali invece potrebbe dare dei contributi validi e propositivi per il bene della ComunitàA pagarne le spese sono sempre i cittadini.”
di Lidia de Angelis

Redazione

Recent Posts

Permessi sul lavoro accumulati e poi azzerati: il tuo capo può farlo a due condizioni | Se non ti fai furbo rischi di rimetterci

Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…

2 minuti ago

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

11 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

13 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

16 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

18 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

21 ore ago