Categories: Cronaca

AVERSA. Il comune aderisce all’Ente d’Ambito Territoriale Ottimale (ATO)

AVERSA – Comune di Aversa non ha aderito all’Ente d’Ambito Territoriale Ottimale (ATO). Sconvolgente, altro danno per i cittadini, la notizia la rende nota il consigliere comunale del PD Elena Caterino: “Ho appreso con grande stupore che il Comune di Aversa non ha aderito all’Ente d’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) costituito dalla legge Regionale 26/05/2016, n°14 (norme di attuazione della disciplina europea e nazionale in materia di rifiuti). Ai Comuni della Campania è fatto l’obbligo di aderire all’Ente d’ambito territoriale in cui ricade il rispettivo territorio per l’esercizio delle funzioni in materia di gestione del ciclo integrato dei rifiuti.Per formalizzare l’adesione all’Ente d’Ambito, la normativa prevede l’obbligo dei Comuni di adottare Delibera di Consiglio Comunale di presa d’atto dello Statuto tipo, da comunicarsi entro il termine di venti giorni dalla pubblicazione dello Statuto tipo sul BURC e stabilisce che decorso tale termine, il Presidente della Regione ha la facoltà di nominare il commissario ad acta.La Giunta Regionale dopo aver inviato comunicazione al Comune di Aversa nel mese di agosto, ha provveduto a sollecitare l’adempimento, inviando anche in allegato lo schema di Delibera di consiglio Comunale da adottare con l’invito al tempestivo invio della Delibera adottata dalla regione.Decorso il tempo stabilito dalla norma, il Comune è stato invitato a provvedere all’adozione della delibera di Consiglio con l’avvertimento che, in mancanza, si sarebbe provveduto alla nomina del Commissario ad acta.Ma tutto ciò non è bastato al Comune di Aversa che ha continuato imperterrito nella sua situazione di inadempimento costringendo così la regione Campania a provvedere alla nomina del commissario ad acta Dott. Mario D’Adamo addebitando le relative spese a carico dell’Ente inadempiente.Il Commissario ha trenta giorni di tempo a decorrere dalla sua nomina per mettere in atto il provvedimento.Inviterà in primis il Comune a provvedere alla Delibera di consiglio Comunale e se ciò non dovesse accadere, provvederà a sostituirsi ai Consiglieri comunali.Tutto questo è molto grave perché denota un eccessivo lassismo ma anche un continuo tener fuori la minoranza da situazioni non solo politiche ma anche tecniche nelle quali invece potrebbe dare dei contributi validi e propositivi per il bene della ComunitàA pagarne le spese sono sempre i cittadini.”
di Lidia de Angelis

Redazione

Recent Posts

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

8 ore ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

8 ore ago

Gaza, Israele sotto pressione | Riconsegnati i corpi di tre soldati: due ex procuratori IDF arrestati per il caso Sde Teiman

Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…

9 ore ago

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

2 giorni ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

2 giorni ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

3 giorni ago