Categories: Cronaca

Aversa, Vargas: come mai prima gli allagamenti non si risolvevano

AVERSA-Le piogge imperversano e via Roma si allaga, come da decenni. Su diverse pagine fb appaiono immagini denigranti sui lavori che si stanno eseguendo, con foto ironiche di gondole lungo l’arteria, quasi a dimenticare un decennale passato fatto forse di ‘navi’. “E’ possibile impostare una politica aspettando che avvenga lo sconveniente cittadino per poi addebitarlo a quella che é stata la controparte?” – inizia il suo discorso Luigi Vargas, ex consigliere di maggioranza. Continuando. “Domando a Michele Galluccio, ex consigliere forzista passato all’opposizione: ‘Essendo stato un esponente anche dell’Amministrazione Ciaramella, come mai non ha risolto questa problematica già da prima? E’ notorio che il riflusso di acqua proveniente da Giugliano e da Melito incida notevolmente su ciò che capita ad Aversa .” Spulciando la pagina fb del Galluccio è palese constatare che molti dei suoi interlocutori, pur sottolineando di continuarlo a volere bene, gli hanno infilzato parecchie sferzate proprio riguardo l’infondatezza del suo dire. Alcuni esempi? “Gli anni passati per il decimo della pioggia caduta ci siamo allagati. Ora ci è andata sin troppo bene. Qualcuno direbbe: ‘Furnitel e fa’ e pullcnell!!!’ – “Vi posso assicurare che già 40 anni fa correva acqua da Giugliano-Aversa. Ora a distanza di tanti anni c’è una griglia di raccolta 50×50 al bivio di Giugliano. Più ridicoli di così non si poteva essere” – “Michele per 10 anni e dico 10 sei stato attore protagonista dei disastri dell’Amministrazione precedente. Con i tuoi colleghi avete sostenuto Sagliocco alle elezioni che poi vi ha scartato mettendovi nell’angolo e da quel momento vi siete resi protagonisti dell’opposizione”. A questo intersecarsi di parole si aggiunge il dire del direttore dei lavori di ristrutturazione dell’arteria, l’architetto Luigi Mormile: “Il problema va legato alla mancanza di manutenzione delle caditoie. Alla base di quanto accaduto c’è un quantitativo notevole di acqua piena di terreno che proviene dalle campagne circostanti e, in particolare, che arriva dalla strada provinciale Giugliano-Aversa, acqua che non riesce più ad essere smaltita per la mancanza di canali di scolo che dovrebbero essere presenti ai due lati per legge e che sono scomparsi a causa delle decine di costruzioni realizzate su quella strada, costruzioni che hanno coperto con altrettanto colate di cemento le canalizzazioni. Essendo quindi Aversa livellata in conformità alla provinciale, riceve quantitativi di acqua sempre maggiore rispetto al passato”. Sembra intuire che la questione potrebbe essere risolta in un’ottica di sinergica collaborazione tra Aversa e questi comuni limitrofi del napoletano, situazione comunque di non facile risoluzione constatando i già danni edilizi che si sono realizzati. Se di ironia intelligente vogliamo parlare, “Tra il dire e fare c’è di mezzo il mare”.
di Ilaria Rita Motti

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

44 minuti ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 ora ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

2 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

3 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 giorno ago