BOLOGNA- Smarrisce il cagnolino, un barboncino, quando apre la porta di casa per consentire la lettura dei contatori. La donna, una ipovedente, ha raccontato di aver aperto la porta quando le hanno citofonato con la richiesta di leggere i contatori e dall’allora aveva perso le tracce del suo cagnolino. La donna, 64 anni, aveva tappezzato il paese di foto e tanto di numero telefonico avvisando chiunque l’avesse visto di contattarla. Così la donna ha esporto anche denuncia di smarrimento, e proprio mentre stava facendo la denuncia gli arriva una telefonata che l’avvisa di aver trovato il cagnolino ma non vuole restituirglielo perché la moglie e i figli si erano affezionati. Così la donna offre 200 euro per riaverlo. Concordano l’appuntamento. All’appuntamento si sono presentati i carabinieri: il giovane non ha figli e i militari stanno valutando la posizione di una donna, che ha finto di essere la moglie. Per questo un 26enne casertano, è stato denunciato a Bologna dai carabinieri per tentata estorsione.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…