Ora si fanno i conti economici causati dalla pandemia covid-19. A lanciare l’allarme è il Comitato delle Regioni Ue presentando le sue stime. Negli enti locali italiani si è creato un buco da 22,8 miliardi di euro. Per le nostre amministrazioni nel 2020 il Covid ha causato perdite notevoli: tutta colpa delle maggiori spese da sostenere per far fronte all’emergenza e delle mancate entrate dovute alla crisi.
A livello europeo, il cosiddetto “effetto forbice” per gli enti locali vale 180 miliardi di euro, pari alla somma delle maggiori spese dovute alla pandemia (125 miliardi) e delle mancate entrate (55 miliardi). Tutto questo, ha avvertito il presidente del Comitato, Apostolos Tzitzikostas, “potrebbe portare a tagliare i servizi pubblici, a meno che non arrivino urgentemente più risorse da fondi Ue e nazionali per sostenere progetti e programmi locali”. L’allarme riguarderebbe tutta l’Unione.
Volano parole forti e Fabrizio Corona si mostra in un vero inseguimento. Le riprese mostrano…
Sanzioni terribili per gli influencer, che se sbagliano da ora in poi rischiano di dover…
Sigfrido Ranucci, scoppia la bufera con il Graante della Privacy: non si è fatta attendere…
Napoli, continua a piovere sul bagnato per mister Conte: non solo Hojlund, si ferma anche…
Conflitto in Ucraina, ennesimo attacco di Zelensky a Putin: "Vuole un disastro umanitario". Intanto la…
Una manovra che fanno tutti, e che si pensava fosse legale, in realtà non lo…