Categories: Cronaca

Campania. Forse Dio ha avuto pietà di noi

La Campania è in piena campagna elettorale. Tutti si prodigano per creare le condizioni di vittoria per le prossime regionali. Il favorito rimane il governatore uscente, Vincenzo De Luca, che è stato baciato dal coronavirus. Prima dell’epidemia era dato perdente, ora molti sondaggi lo danno vincente.
La Campania si è salvata solo perché non è stata travolta dallo stesso tsunami che ha travolto la regione Lombardia. Quello che è successo in Lombardia fosse successo in Campania, oggi staremo piangendo tanti morti e una regione devastata economicamente e sanitariamente. Molto probabilmente Dio ha avuto pietà di noi. Ha capito che già avevamo un sacco di problemi, un’epidemia non avrebbe fatto altro che portare a morte l’intero tessuto sociale campano.
Intanto oggi il governatore uscente prende i meriti per tutto quello che ha fatto. Certo, ha contrastato l’epidemia non una certa efficacia, ma sapeva benissimo che se non avesse avuto gli atteggiamenti avuti, la sanità campana sarebbe collassata in meno di una settimana. La sanità campana ha avuto sempre enormi problemi prima del covid, figuriamoci con una epidemia dello spessore avuto al nord. Per onestà intellettuale dobbiamo essere concreti nelle affermazioni: in Campania la sanità ha fatto sempre acqua dappertutto, il timore era di non resistere ad una espansione forte del contagio. I tagli dei governi, associati agli sprechi regionali in ambito sanitario, hanno portato i cittadini campani a recarsi al nord per farsi curare. Non l’hanno fatto certo per sfizio personale, semplicemente perché non c’erano le condizioni per farsi curare in Campania. I tempi di attesa eterni, hanno portato le persone a trovare altri lidi per curarsi. De Luca può avere il merito di aver contrastato il contagio in una fase delicata per l’interna nazione, ma certamente gli annosi problemi che ruotano intorno alla sanità campana sono rimasti. Dopo la fase epidemica i problemi che aveva prima la regione, tornano prepotentemente a farsi notare, segno che il passato disastroso non è stato certamente cancellato dal covid. Il coronavirus è stata solo una parentesi che, per due mesi, ha messo all’angolo tutti i problemi della regione Campania, ora ritornano a bussare alla porta del governatore con la stessa prepotenza di prima.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

5 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

7 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

10 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

12 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

15 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

18 ore ago