NAPOLI- “Casualmente la seduta del Consiglio regionale della Campania è stata chiusa per mancanza del numero legale e guarda caso tra i punti da discutere c’era l’approvazione del regolamento dell’uso delle auto blu”. Lo dicono in una nota i consiglieri regionali Gennaro Saiello e Luigi Cirillo che in Commissione Affari istituzionali hanno votato no all’estensione dell’uso delle auto blu ai consiglieri e responsabile degli uffici di diretta collaborazione del presidente De Luca. “Mentre il sindaco di Roma Virginia Raggi elimina le auto blu dall’ufficio di presidenza – sottolineano – il presidente della Regione De Luca ne estende l’uso ai suoi numerosi consiglieri e ai dirigenti che a lui fanno capo”. “Non è che torna la vecchia politica dei privilegi – proseguono Saiello e Cirillo – quel tipo di politica che incarna De Luca in Campania non è mai andata via”. “Continuare a spendere soldi dei campani per il comparto delle auto blu – spiegano – è un vero e proprio affronto ai cittadini”. “Il sindaco di Roma con una decisione concreta – concludono Saiello e Cirillo – ha dimostrato a De Luca che i privilegi possono essere spazzati via senza in un colpo solo senza fare tante chiacchiere”.
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…