NAPOLI- I rifiuti in Campania da sempre sono stati una miniera d’oro per l’illecito. La situazione economica di questo danno economico la stanno pagando i cittadini, che per via delle tante emergenze rifiuti e della cattiva politica in materia, pagano oggi il danno più grosso.
Questa mattina arriva il responso di questo disastro perpetrato nel corso degli anni, infatti la guardia di Finanza e la corte dei conti hanno accertato un danno erariale che somma 27 milioni di euro per l’omessa bonifica e la mancata messa in sicurezza delle discariche campane.
Il tutto a carico di esponenti politici, dirigenti, funzionari della Regione e di vari Comuni, ritenuti responsabili di non aver adottato le misure necessarie alla bonifica e messa in sicurezza di numerose discariche, mettendo gravemente a rischio la salute dei cittadini e arrecando gravi danni all’ambiente.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…