CASAL DI PRINCIPE-Continua senza sosta il Progetto Wendy, nato dall’attivismo civico di PrimaVera Casale con l’obiettivo di proteggere le fasce più deboli, i bambini e le persone che soffrono di disagio e disabilità. Il Progetto riscuote sempre grande consenso e raccoglie sempre più persone tra volontari e ragazzi speciali intorno al laboratorio artistico-espressivo. La Responsabile del Progetto, Ida Parente, esprime grande soddisfazione per la partecipazione e la passione con cui si svolgono i laboratori: “Il gruppo cresce vertiginosamente, sono sempre di più le famiglie che si rivolgono a Wendy e sono sempre più numerosi i ragazzi e i volontari che partecipano ai laboratori: ogni incontro è un viaggio sempre più emozionante in un universo spesso dimenticato. Ringrazio tutte le Parrocchie che ci ospitano, la scuola di danza Lesly Dance e tutti gli artisti che ci guidano alla scoperta dei meravigliosi linguaggi del cuore!”.
Il percorso è emozionante, ma non è agevole, perché tante sono le difficoltà, la prima è quella di non avere una sede stabile, una sala polifunzionale dove poter accogliere con serenità i ragazzi speciali, ma presto sarà formalizzato il Comitato delle famiglie per la difesa dei diritti dei soggetti più deboli che si fonda sul diretto coinvolgimento delle famiglie delle persone che soffrono di disagio o disabilità e sulla loro effettiva partecipazione. Sarà la Vicepresidente di PrimaVera Casale, Elena Caterino, ad assumere il coordinamento del Comitato Famiglie Wendy che avrà come primo obiettivo quest’anno la conquista di una sede stabile sollecitando le Istituzioni locali ad affidare a Wendy uno spazio idoneo. “Compito del Comitato è quello di programmare insieme alle famiglie le azioni da mettere in campo per tutelare i diritti dei soggetti deboli e collaborare con gli organi di governo e con gli enti locali per il miglioramento dei servizi sanitari e sociali , sensibilizzare e dialogare con le amministrazioni allo scopo di impegnarle ad attivare politiche sociali efficienti”, afferma Elena Caterino, “e io cercherò di svolgere questo incarico di Coordinatore del Comitato con tutto l’entusiasmo e l’impegno possibile”.