CASAL DI PRINCIPE- E’ un polo d’eccellenza quello inaugurato dall’associazione “La forza del silenzio” a Casal di Principe in un bene confiscato alla camorra e che offrirà ai ragazzi affetti da autismo anche opportunità lavorative oltre che di inclusione e partecipazione.
Gli alunni dell’ITC Guido Carli hanno partecipato con interesse alla visita ai laboratori di pasticceria senza glutine e ai laboratori della Serigrafia sociale che sono stati attivati all’interno del Centro. “E’ stata significativa la partecipazione degli studenti, sono loro che dovranno promuovere la cittadinanza attiva e diffondere la legalità nella società che si preparano a costruire”, afferma il Dirigente scolastico, prof.ssa Concetta Cosentino che ha voluto la rappresentanza degli alunni e di docenti all’evento, che conclude “oltretutto è di fondamentale importanza per tutti gli operatori del mondo della scuola avere sul nostro territorio un Centro di riferimento sull’autismo che può essere di supporto ai docenti e alle famiglie per rendere sostanziale il diritto all’educazione dei bambini autistici”.
Presenti all’inaugurazione il Segretario della Commissione Bicamerale di Inchiesta sul fenomeno delle mafie, l’On. Marco di Lello, il Presidente di Agrorinasce Immacolata Fedele, l’amministratore delegato Giovanni Allucci, la deputata Camilla Sgambato, il Presidente dell’associazione La forza del silenzio Vincenzo Abate e il Sindaco di Casal di Principe Renato Natale.