CASERTA-La Giunta comunale di Caserta ha approvato, su proposta dell’assessore alla Pubblica Istruzione Daniela Borrelli, i criteri per l’esenzione totale dal pagamento dei ticket mensa per il servizio di refezione per l’anno scolastico 2016/17. Le esenzioni totali, fissate in 140, sono riservate ai nuclei familiari dei minori con problematiche di grave disagio socio-economico ed in particolare:
– con reddito ISEE pari a euro 0,00 e per i quali è stata effettuata la presa in carico da parte dei Servizi Sociali del Comune di Caserta alla data di presentazione della istanza di esonero;
– con reddito ISEE compreso tra euro 0,00 ed euro 3.000,00 per i nuclei familiari al cui interno vive un minore con disabilità accertata ai sensi della Legge 104/92, in caso di nuclei monogenitoriali, nei casi di famiglie numerose (almeno 2 figli) o nei casi di minori con genitore in stato di detenzione. In questi casi, comunque, non potrà essere accordato più di un esonero per nucleo familiare.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…